![]() |
Per ora c'è il desiderio... Si comincia!
Salve a tutti
Innanzi tutto, voglio complimentarmi per il forum, complimenti davvero! Sono nuovo e, anche se non ne ho mai posseduto uno, sono da sempre innamorato degli acquari. Come dicevo nell'oggetto, per ora c'è il desiderio, ma vorrei pensare seriamente di prendere un acquario e dato che chi ben comincia è a metà dell'opera, comincio a fare qualche domandina a chi l'esperienza ce l'ha. Ovviamente, essendo un principiante, non ho esigenze "speciali", quello che vorrei ottenere è un acquario con una buona vegetazione, tipo ambiente naturale e dei pesci carini. Per cominciare, vorrei chiedervi che tipo di vasca consigliate, personalmente, viste le dimensioni, pensavo di stare tra i 120 e 150 Lt. Sono sufficenti per creare un bell'ambiente senza ritrovarsi dopo poco tempo senza spazio? o è meglio qualcosa di più grande? Sarei proteso per il filtro esterno, meglio l'ingresso con i tubi esterni alle due estremità della vasca o è meglio il monoingresso da fondo vasca? Per oggi, non chiedo nulla di più. Grazie |
Benvenuto..e davvero complimenti per il modo in cui ti sei avvicinato a questo mondo ;-) Per le dimensioni dell'acquario secondo me quelle sono perfette per uno agli inizi...troppo piccolo...poco spazio..troppo grande...enormi vuoti perchè non si sa bene come riempirlo...quelle dimensioni permettono di fare un bellissimo lavoro!(li vorrei io tanti litri ) #17 ...per i tubi del filtro...passo...non ho un filtro del genere non so che dirti...
|
come dimensione potrebbe andar bene...sembra un paradosso ma..prima di sceglere la vasca scegli pesci ke vuoi mettere. Da lì poi..vediamo il resto! cmq in 150l...si posson fare belle cose.
Per il filtro penso nn ci sia una risposta univoca, Ci son ditte tipo l'askoll che usano l'ingresso da sotto la vasca, altre come la ferplast che usano i tubi esterni...a funzionare... funzionano entrambi i sistemi, scegli l'acquario secondo tuo gusto e adattati al produttore per la tipologia di filtro. Anke qui scegli in base ai pesci o meglio al biotipo ke vuoi riprodurre, a seconda di questo cercherai di ritrovare nella vasca che devi acquistare determinate caratteristiche come...la luce, certo puoi comprare un acquario e poi puoi fare mille modifiche o..comprare quello ke ti serve di partenza. Es: per scalari darei importanza anke all'altezza dell'acquario...etc. |
Zaffiro_xx, benvenuto su ap!! -e33 -e33
innanzi tutto ti consiglio di leggere le guide che trovi in giro per il forum e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce (sempre che tu non l'abbia gia fatto)... come allestimento in quel litraggio (ottimo per cominciare) hai molta scelta... quindi vedi se magari trovi qualche pesce che ti interessa più di altri e vedremo insieme il resto... ;-) ;-) |
Grazie per le risposte e per il benvenuto :-)
Come da te suggerito Giak, sto leggendo le guide ed i post di altri utenti, ma essendoci davvero un mare di informazioni, cerco anche di fare qualche domanda per schiarirmi ulteriormente le idee, passo dopo passo. Al momento, sto pensando ai tubi del filtro :-) Certo, i tubi interni da fondo vasca sono molto estetici, ma mi chiedo: Per un flusso più uniforme che investa tutta la vasca, non è meglio avere il pescaggio e la mandata alle due estremità della vasca? Nel caso di pulizia dei tubi, quelli interni da fondo vasca, possono essere problematici da pulire essendo la vasca piena d'acqua? (Si possono smontare a vasca piena?) |
Zaffiro_xx, certo, per avere un maggior movimento, forse è meglio avere i due tubi alle due estremità della vasca... ma anche qui, ci son più correnti di pensiero, per la pulizia dei tubi... non ci sono problemi... ;-) ;-)
|
Bene
Per ora, mi fermo con le domande e vedo di far diventare il desiderio qualcosa di più concreto. Grazie ancora |
Ciao a tutti
Oggi ho fatto la pazzia! Magari ho esagerato un pò :-) Ho ordinato la vasca, una Askoll Tenerif Stilus 120x40x50h. Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima e nel frattempo vi chiedo qualche informazione sul fondo: Cosa mi consigliate per il fondo? Che fertilizzante? Che tipo di ghiaia? Altra cosa, mi piacerebbe molto il ghiaino nero, credo che si noti meno quando è un pò sporco e che faccia risaltare al meglio i colori dei pesci! Ho notato però che la maggior parte degli acquari hanno un fondale chiaro, voi che ne pensate? C'è qualche controindicazione al fondale nero? Grazie |
non c'è alcuna controindicazione, comunque trovo giusto il consiglio che hai già ricevuto di scegliere i pesci che metterai dentro...in tal caso ogni consiglio che riceverai sarà più mirato e quindi più giusto!!
Es: il mio "non c'è alcuna controindicazione nella ghiaia Nera" se metti dei conchigliofili del tanganica non è un gran consiglio! è un caso particolare però....te magari ne trovi un'altro! |
Oddio... è una domanda da un milione di €, non ho ancora chiarissima la questione dei pesci, più che altro, non li conosco ancora bene per nome, tranne alcuni.
Mi piacciono i cardinali, colisa lalia, scalari, hyphessobrycon bentosi bentosi i discus e altri di cui non ricordo il nome... a dir la verità, forme e colori mi attirano molto. Qualche suggerimento da parte vostra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl