![]() |
alghe nere e nitrati
salve a tutti, ho un annoso problema di alghe nere e verdi, nitrati altissimi (oltre 200) sono riuscito ad abbassarli con i sacchiettini di askoll (nitrostop e fosastop), secondo voi uno svuotamento totale dell'acquario e una sua rimaturazione potrebbe giovare?
|
Quote:
A questo punto sì... il fondo sarà talmente saturo dis chifezze che nemmeno con i cambi puoi sperare di risolvere in tempi brevi. La prima cosa da fare prima di ricominciare da capo è andarti a leggere un pò di articoli sulla corretta gestione della vasca. Qualcosa ho scritto fra i messaggi importanti qui in alto nella sezione... poi ci sono le guide di AP. Il valore ottimale per i nitrati è tra 10 e 15... 20 volte inferiore al tuo. Questo ti dovrebbe dire quanto sei fuori strada ora... noi siamo qui per seguirti passo-passo, se ti serve ;-) |
ok quindi vediamo se questo pogramma può andare bene:
-regalo o sposto la fauna -tolgo piante -tolgo il fondo e gli arredie procedo a un accurato lavaggio - tolgo tutti i materiali dal filtro e li sostituisco con materiali nuovi avendo un'anubias con parecchie foglie ricoperte da alghe nere c'è qualche modo per eliminarle o la prendo e la butto? |
Quote:
Nella sez. schede alghe dolci leggi come si fa (scheda nere a pennello BBA) ;-) |
Scusa federico81, ma prima di smontare tutto hai provato a rifare i test con altre marche ?
Ma io contrariamente a quanto ti consiglia Paolo Piccinelli, (di solito sono stato sempre d'accordo con lui.....scusa Paolo :-)) ) penso che la situaizone si possa benissimo recuperare, chiaramente traslocando i pesci in altra vasca. Intanto dovresti capire le cause che ti hanno portato a una simile catastrofe. Dopo cambia anche un bel 70% d'acqua con osmosi e sali o osmosi e acqua di rubinetto (sempre che questa non contenga NO3 o comunque ne contenga pochi) ed effettua i test se li hai portati a valori accettabili attendi una settimana o 15 giorni e rimisulari e vedi se si sono mantenuti. Ovviamente tutto questo per preservare la flora batterica che se di un acquario avviato da tempo è opportuno preservarla. Ovviamente tutto questo "senza pesci dentro" ;-) |
ti dico probabilemnte è un problema derivato da un inserimento troppo precoce dei pesci e da un filtro forse non all'altezza, il mio acquario è un birba50 regalo della mia ragazza con un fantastico filtro il pura plastica interno...
|
federico81, anch'io ho una vasca con filtro interno e tengo quasi sempre i nitrati a zero dico quasi perchè per non lasciarli così metto del KNO3.
Quote:
|
Quote:
Io ho dato quel consiglio perchè il fondo sarà ormai saturo di schifezze (mi piacerebbe sapere a quanto stanno i fosfati), quindi serviranno MOOOOLTI cambi parziali per rientrare sotto il tetto consigliato in quanto il fondo tenderà a rilasciare in soluzione le schifezze che contiene. Ovviamente però con la pazienza ce la si fa ;-) |
scusate ma se li ha abbassati con le resine io penserei che anche gli eventuali rilasci si siano sistemati
bisognerebbe sapere i valori attuali e quanto tempo ha mantenuto le resine in vasca (magari non servirebbe neanche spostere i pesci) in ogni caso se i nitrati tendono ad aumentare le soluzioni sono diminuire la fauna e aumentare le piante ... semplice e relativamente economica (le piante costano meno di un sacchetto di resine ;-) ) |
le resine nel filtro sono rimaste circa 3 mesi (un mese la prima coppia e due mesi la seconda), come fauna penso di essere ai minimi sindacali 4 guppy 1 neon 1 rasbora 2 cory 2 bothia...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl