![]() |
Problema gh alto che fare?
Salve a tutti ho un grosso problema relativo al gh,ieri ho fatto un cambio parziale di acqua(circa 20 litri)di cui metà osmosi e metà di rubinetto(ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato valori ottimi,tuttavia questa settimana sono stati fatti dei lavori all'acquedotto),cmq stamane vado a vedere i valori di No2=o,mentre i valori del gh sono uguali a 23,un bel po alti,il test ph nn l'ho fatto perchè ho finito il flaconcino,cmq come posso risolvere questo problema,devo usare solo acqua osmosi per i cambi parziali oppure esiste qualche prodotto che mi abbassi il gh,un aiuto per favore grazie 1000
|
acqua RO ;-)
|
ma cos'è acqua ro?
|
è l'acqua osmosi ;-) occhio che se utilizzi l'acqua RO ti si abbassa anche il Kh quindi devi utilizzare dei sali per mantenere inalterato il valore del kh.
|
che tipo di sali bisogna utilizzare?
|
se non mi sbaglio per il kh occorre utilizzare il bicarbonato di potassio.Cmq prova a contattare Paolo Brustia.
|
Quote:
PS: RO = Reverse Osmosis = Osmosi Inversa |
si,hai ragione.Infatti prima mi ero dimenticato di scrivere che doveva misurare anche il kh #12
|
Ti conviene misurare entrambi i valori Kh e Gh e per abbassareli credo che l'uunico metodo sia cambi di acqua osmosi e poi se serve alzare i valori usi integratori ce ne sono molti in commercio io uso rigenera per il GH e KH+ per il kh.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl