![]() |
AVVIO ACQUARIO REGOLARE?
Ho avviato il filtro del mio acquario lunedi,senza piante e senza luce,solo con il fondo,per i primi due gg l acqua è rimasta limpida,ieri ho messo il riscaldatore proprio in previsione dell acquisto delle piante tra oggi e domani,ma oggi l acqua è leggermente torbida soprattutto in superficie,era arrivata attorno ai 28 gradi e ne è evaporata subito un po il ke mi ha lasciato un bell alone sui vetri.il fatto ke diventi piu sporca è normale?come lo risolvo?e qnd l acqua evapora ne aggiungo semplicemente dell altra oppure c è un qualche accorgimento?
|
CIOLLA477, aggiungi semplicemente acqua osmotica a sostituzione dell'acqua evaporata. x il resto credo sia tutto ok, probabilmente hai sollevato un po' di polvere (o ne hai portata in vasca) mettendo il termoriscaldatore, vedrai che anche mettendo le piante si farà un po' di casino ma poi si sistema tutto.
ciao, ba |
abbassa la temperatura a 25 gradi che è troppo alta a meno che tu non vglia tenere discus ;-)
l'acqua evaporata non va sostituita con quella di rubinetto ma con acqua trattata con Osmosi Inversa.. la vende il negoziante oppure ti compri un impiantino sui 50 euro ;-) il polverone è normale |
CIOLLA477, anche se non avessi sollevato polvere, 2-3 gg di acqua torbida sono normali in avvio, poichè la flora batterica non si è ancora insediata nel filtro, sul fondo e sugli arredi.
Normalmente il fenomeno scompare entro la prima settimana. ;-) PS resta comunque valida l'ipotesi del polverone :-)) |
Ah ok ma comunque magari l'uso di un ossigenatore e ridurre un po la T dell'acqua puo sicuramente aiutare.Non sono assolutamente pratico d acquad'osmosi,il mio acquario è un 120 lt piu o meno in ke percentuale dovrei aggiungerla?e ke effetti avrebbe?cosa migliora
|
se metti le piante in un acquario non va usato l'ossigenatore inquanto andrebbe a disperdere la CO2 nell'acqua e quindi leva un nutriente importante alle piante ;-)
ci penseranno le piante ad ossiggenare l'acqua :-)) |
CIOLLA477, che cosa intendi con ossigenatore?
l'acqua di osmosi la dovrestio mettere al posto di quella che evapora, per farti un'esempio io ne acquisto e faccio andare una tanica da 20 lt ogni 15 gg circa x il 150 lt, vaschetta da 35 lt e da 20 lt, pago al massimo 50 cent al litro. l'acqua osmotica è acqua opriva di sali e di altre sostanze, che serve a sostituire l'acqua evaporata (che evapora pura, priva di sali etc). serve anche per ridurre la durezza dell'acqua nei casi in cui fosse necessario. ciao, ba ps x paolo: in effetti, avevo il dubbio che fosse presto x avere un'esplosione batterica. |
Quote:
L'aeratore (che è altra cosa rispetto all'ossigenatore ;-) ) porta alla dispersione di co2 e quindi all'aumento del ph, anche se non ci sono piante questo fenomeno può essere problematico per i geophagus che sono acidofili. Per evitare il problema cerca di acidificare l'acqua con torba o foglie di quercia... un kh fra 4 e 6 ti darà il necessario tampone per stabilizzare il tutto ;-) PS (e poi chiudo) Che geophagus inserirai?!? ...io adoro lo Jurupari (anche se ultimamente penso si chiami satanoperca jurupari) http://amazonianfishexport.com/images/jurupari.jpg |
Si con ossigenatore intendevo un aeratore,ke quindi mi sconsigliate credo d aver capito....geofagus?è un ciclide,nn pensavo d mettere ciclidi ero piu orientato su caracidi e ciprinidi e al massimo qualche scalare(anke se tra poco dedichero tutta una vasca ai ciclidi)
|
altro problem,adesso sulla superficie,vicino ai bordi c è della schiumetta,cm la mettiamo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl