AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiutatemi, che io devo aiutare il prossimo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140669)

rhine 17-09-2008 09:28

aiutatemi, che io devo aiutare il prossimo!
 
Ciao, mi chiamo Alessio e le domande che vi porgerò non serviranno a me direttamente, ma mi trovo nel caso di aiutare una mia amica ad allestire un acquario dolce, io ho un marino tropicale(quindi centra poco). ho letto molti forum e tutti gli articoli di acquaportal, e guide ma mi sono rimaste delle domande....e cerco risposte semplici e dirette, in base alla vostra esperienza, niente di piu!

l'acquario è di 100lt
1)per il fondo che mi consigliate di mettere e in che proporzioni(indicatemi anche i fertilizzanti)? dovrà piantare piante semplici da gestire e pesci non troppo grandi(discus no)
2) l'acqua che introdurrò in acquario la taglio al 50% con acqua di osmosi e 50 del rubinetto. vabene?
3)lo so che la domanda precedente è legata ai valori dell'acqua(abita vicino al centro commerciale Roma eST). quali sono i valori standard che l'acquario deve avere?
4)ha il classico filtro a 3scomparti con al primo termoriscaldatore, all'ultimo la pompa, e al centro va bene se lo faccio di cannolicchi(in fondo), lana e poi carbone in alto?
5) ha circa 50watt con le t8. va bene se inizio con 5ore al giorno e ogni due giorno aumento di 30 minuti fino ad arrivare a 8/9ore?

scusate e so benissimo che voi mi direte di andare a leggere i forum, ma li ho letti e molti anche ma chiedo a voi perchè non devo fare brutta figura, è quasi il mio capo di lavoro! aiutatemi....datemi consigli se volete e postatemi dei link utili!grazie...sono nelle vostre mani!

rhine 17-09-2008 09:34

Re: aiutatemi, che io devo aiutare il prossimo!
 
dimenticavo....abita vicino al centro commerciale Roma EST

Paolo Piccinelli 17-09-2008 09:39

rhine, ti risponderò per la parte tecnica, per quanto riguarda i valori acqua dovresti dirci cosa la tua amica vuole mettere in vasca.

1) prendi una busta di JBL aqua basis plus (terriccio fertile fine di colore rossastro) e stendilo sul fondo, saranno circa 7-8 mm; sopra 5-6 cm di ghiaietto DI QUARZO di colore naturale (grigio, ambra, marrone) granulometria 2-3mm

2-3) dovresti testate kh e gh dell'acqua di rubinetto e dirci cosa vuoi in vasca... ;-)

4) metti solo cannolicchi porosi o lapillo a grana grossa (più possibile) in una calza, in modo da poterli levare agevolmente alla bisogna e un batuffolo di lana che va sciacquata e/o cambiata quando serve.
5) inizia con 5-6 ore, aumentando di 30 minuti la settimana fino ad 8 ore... ovviamente il fotoperiodo dipende dal tipo di piante e dalla gestione della vasca... più luce significa più crescita, più fertilizzanti e, se non stai attento, più alghe.
Verifica gli spettri delle lampade, l'ottimo sono una 4000k e una 6500k accoppiate.

Dai che ti facciamo beccare la promozione!!! :-D

milly 17-09-2008 09:42

1) una cosa semplice, ghiaino di quarzo 1-2 mm. di granulometria (massimo 2-3 mm. se lo proferisce più grosso) l'importante è che sia materiale inerte non calcareo quindi evita il policromo o simili e sotto un substrato fertile tipo deponit mix dennerle;
2)-3) dipende dai pesci che ospiterà. Se ad esempio scegliesse i poecilidi è molto probabile che si possa utilizzare solo l'acqua di rubinetto (se è dura e alcalina) immagino di sì;
4) niente carbone. Dal basso (entrata acqua) cannolicchi, spugna, lana di perlon;
5) va bene :-)
ti segnalo il link del portale per l'allestimento guidato passo per passo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp

Paolo Piccinelli 17-09-2008 09:47

milly, :-))

milly 17-09-2008 09:48

Paolo Piccinelli, tu sei sempre più tecnico :-D

rhine 17-09-2008 09:55

grazie a tutti siete stai veramente d'aiuto...ora leggerò il link ke mi ha postato milly.... i pesci che vuole mettere sono generalmente quelli più comuni che si vedono ai negozi d'acquari, niente di difficile(io non li conosco, sono un quasi esperto di tropicale marino, ma di dolce niente a che fare)...consigliatemi sia pesci che piante semplici.....calcolate che lei non ci dovrebbe perder troppo tempo....grazie ancora!!

ps:ma insieme al fondo fertile, prima delle ghiaia, non va messo del fertilizzante?

rhine 17-09-2008 09:56

ah mi sono accorto che quel link gia l'avevo letto...ma credo che salti qualche passaggio letto su altre guide no??

milly 17-09-2008 10:00

i pesci più comuni che si trovano in negozio possono avere esigenze molto diverse, ti faccio un esempio. Il tetra neon (paracheirodon innesi) necessita di acqua tenera e PH acido, il guppy (poecilia reticulata) l'opposto quindi dura e PH alcalino. Per questo è importante sapere prima i gusti della fanciulla :-))
per le piante guarda questa tabella, sono divise in fasce in base alle esigenze di luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm l'acquario (se è di 100 litri effettivi) ha 0,5W/litro

rhine 17-09-2008 10:07

vabeh fanciulla, è sposata! :-D
veramente una bellissima guida x le piante quella ma il bello è capire che piante ha a disposizione il negoziante! vabeh chiederò a lui al momento...sperando che non mi dia una sola(non è il mio.....col mio sono molto amico quindi di lui c'è da fidarsi, degli altri non so)ok allora ora mi farò dare un campione della sua acqua e farò i test e poi vi chiederò!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11849 seconds with 13 queries