AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modifica filtro esterno eden 501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140646)

Sheep 16-09-2008 23:01

Modifica filtro esterno eden 501
 
Visto che piu di qualcuno mi ha chiesto come modificare il filtro eden 501 vi metto un immagine con lo schema.
Questa configurazione è nata perchè quella originale per me non filtrava abbastanza e questo si notava abbastanza. C'è da dire che però se da un lato ho migliorato la qualità del filtraggio, ho diminuito molto la portata della pompa e soprattutto una configurazione di questo genere porta a frequenti pulizie (una volta a settimana). Un compromesso che per ora ho ritenuto accettabile:

bubba21 16-09-2008 23:16

Ma il tubo forato cosa sarebbe?

Sheep 16-09-2008 23:29

Siccome metti i canolicchi tutto intorno a quella parte di tubo nero che è attaccata alla pompa (che a sua volta è attacato al coperchio) ho messo un un tubo di plastica forato in modo da non dover mai tirare fuori tutti i canolicchi dal vano. E' più difficile a dirsi che a farsi : guarda il disegno e pensa se non ci fosse il tubo, cosa succederebbe se tolgo il coperchio: il buco si richiude, il vano si riempie di canolicchi e non riesci piu a chiudere il coperchio

bubba21 16-09-2008 23:30

Ah hai ragione, adesso ho capito ;-)

Ma alla fine hai messo solo il tubo e basta o sbaglio?

ALEX007 16-09-2008 23:42

mi sembra davvero una buona idea anche se a parer mio la lana sotto alla spugna non è che serve molto #13 ....è meglio mettere magari due spugne o la spugna sotto e la lana sopra.

Sheep 16-09-2008 23:43

nel secondo vano ho messo il tubo di plastica forato, riempito con canoliccchi e lana e chiuso il coperchio (ho lasciato anche quel prolungamento nero che si vede in foto)

Sheep 16-09-2008 23:47

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
mi sembra davvero una buona idea anche se a parer mio la lana sotto alla spugna non è che serve molto #13 ....è meglio mettere magari due spugne o la spugna sotto e la lana sopra.

ho provato la "classica inversa" prima lana poi spugna: si intasa subito. la grana iniziale è troppo fine.. al contrario con la spugna a grana grossa come primo stadio, evita di intasarsi tutto nello strato superiore

Wildman 18-09-2008 00:16

perchè la lana anche nello scomparto di dx?

Sheep 18-09-2008 10:22

Perchè c'è una minima quantità di acqua che, una volta entrata nel filtro, passa direttamente in mandata.si puo anche non mettere..

Sion 18-09-2008 12:46

veramente un'ottima idea #25 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08353 seconds with 13 queries