![]() |
rocciata
ciao a tutti
mi date qualche parere/suggerimento/consiglio sulla mia prima rocciata??? l'acquario gira cosi' da due mesi ed e' in maturazione ma prima di inserire i primi esseri viventi mi piacerebbe avere l'impressione di chi magari ha fatto l'occhio su come si puo' allestire una rocciata funzionale e corretta per un marino. Il mio piu' grosso problema e' la profondita',che con i suoi 40 cm mi crea difficolta su come impostarla.In base anche alle forme e dimensioni delle rocce ho cercato di creare una struttura non troppo ammassata con qualche anfratto e con buchi per fare circolare l'acqua(in 40 cm e non facendola quasi toccare al vetro e' stato davvero complicato)ed e' stata distribuita lasciando i lati corti della vasca liberi perche' illuminandola con dei t5 da 39w non sarei mai riuscito a coprire quella parte. la qualita delle foto non e' delle migliori :-) ma per riuscire ad inserirele ho dovuto usare un formato basso |
Non so se è un effetto delle foto, ma la rocciata sembra molto compatta massiccia e verticale... la parte anteriore e la parte a destra sembra che tocchino il vetro...poi non riesci a pulirlo... io la rivedrei e la modificherei ...anche se capisco che con 40 di profondità è fatica creare quualcosa di funzionale ed esteticamente valido.
Ciao -28 |
stefano79, mi fai una foto laterale^??
|
stefano79, per me vedendo la vasca meglio di cosi non si poteva tanto fare magari seriesci a lasciare un npo più di spazio davanti migliora la visuale
|
la rocciata è troppo compatta...troppe rocce per quella vasca e fidati che i problemi dopo un po arrivano -04 -04
|
robbax, quali?
cmq per le foto spegni tutte le luci in stanza, poi accendi solo quelle della vasca... senza flash |
ciao ragazzi
allora la rocciata e' visibile dai due lati lunghi e uno corto,e sono riuscito a non farla attaccare al vetro tranne che in due punti con diametro di circa 3 cm la mia prima intenzione era qualla di creare due rocciate distinte tra di loro e non perfettamente in linea ma come saprete bene in 40 cm a meno che non hai delle rocce piccole questo non e' possibile. in effetti avendo principalmente due viste una risulta piu' ripida,ma questo e' stato fatto per avere maggior appoggio su di una di esse. nella foto dove e' meno ripida un po' spazio c'e' vi allego le foto della vista da lato,e' chiaro che se perdo in ripidita perdo anche in quanto allo spazio in larghezza -28d# inoltre e' ancora possibile attuare dei cambiamenti,come vi muovereste voi in cosi poco spazio?? saluti a tutti |
stefano79, troppo ripida....è+ un casino metttere i coralli e quei 3 cm attaccati al vetro....diventano 10 qundo non potrai avvoicinarti al vetro con il raschietto e vedrai 2 chiazze di alghe bruttissime
|
Quote:
|
ok allora si rinizia a studiare una nuova rocciata,voi come vi muovereste,la terreste piu' bassa?la dividereste in due unita??ora che le rocce iniziavano a popolarsi di organismi procuro un danno a muoverle??e' meglio aspettare a lunedi con il prox cambio d'acqua??scusate le tante domande ma devo organizzarmi al meglio per non continuare a metterci dentro le mani.
comunque grazie mille per i consigli #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl