![]() |
Il mio primo acquario: 30 litri ma posso (devo) migliorare
Ciao a tutti.
Ho già scritto un primo topic nella sezione per neofiti riguardo la convivenza tra Colisa Lalia e Nannacara Anomala, ma ora più guardo il mio acquario e più penso che - nonostante il poco spazio - potrebbe dare molto di più. Così, eccovi un paio di foto, perchè avrei davvero bisogno di una mano da chi se ne intende da molto più tempo e con molta più capacità di me: http://files.splinder.com/fbc9e58516...15b6731d5.jpeg Questo è il particolare del legno sulla sinistra, che devo dire trovo davvero molto bello: http://files.splinder.com/9d82e53f0c...51c67d6d7.jpeg Il coccio che si trova in mezzo è un ricordo d'infanza e, diciamo, "originale". Mi sembra che, al di là della probabile mancanza di realismo, doni anche un pizzico di colore e contrasto in più. I miei problemi maggiori, come avrete ovviamente notato tutti subito, sono: - Il filtro troppo in mostra - La mia incapacità a riempire bene gli spazi: mi sembra spoglio, ma non saprei dove piazzare flora nuova senza "attoppare" tutto. Me la date una mano voi? :-)) Ah, l'acquario è popolato (un pò troppo...) da: Una coppia di Colisa Lalia Una coppia di Guppy + tre avanotti Due Coridoras di piccola taglia (non conosco le specifiche, i'm sorry) Quattro Cardinali Cinque "gamberetti" (di cui non mi ricordo mai la razza...) |
se vuoi riempire gli spazi metti due piante basse, una sotto il legno e una sulla destra, magari togli quei due sassi a sinistra.
nn me ne intendo molto di colise, ma a occhio cela vedo sacrificata in un 30 lt. i gamberetti se nn hanno colore dovrebbereo essere caridine. |
ciaoooo
x il filtro...ti consiglio uno a cascata\zainettocosi recuperi spazio utile x la popolazione ...troppa x 30 litri..metterei gamberetti e una coppia di nn so che la bellezza è soggettiva...dai un occhio alle vasche sul foro e immagina come faresti il tuo.... x la parte bassa metterei muschi e un paio di echinodorus nane... #36# |
leverei il sasso, xkè sembra poco naturale...può bastare qualche cryptocorina o pogostemon per riempire gli spazzi in basso...e magari qualche vallisneria qua e la che tocchi il pelo dell'acqua :-))
|
fossi in te prima di preoccuparmi del layout mi preoccuperei dei pesci ospitati!
troppi e messi troppo a casaccio... #07 - non ho esperienze di colisa ma credo che starebbero stretti pure da soli in un cubetto - i guppy andrebbero allevati con un maschio e almeno 2-3 femmine e comunque ti riempirebbero in pochissimo tempo l'acquario - i cory andrebbero allevati in branchetti di almeno 3-4 esemplari e se non sono di quelli che rimangono piccolini (pygmaeus & co.) non starebbero bene lì - i cardinali vogliono vasche lunghe almeno 60 cm - i gamberetti invece ci starebbero bene... ma recupera il nome scientifico!!! |
Si Luca, credo tu abbia perfettamente ragione.
Infatti adesso, quella dei pesci è diventata la mia preoccupazione primaria. Considera comunque che i miei due colisa CREDO sia abbastanza piccoli rispetto alla media. Ieri sono andato nel mio negoziante di fiducia (la mia coppia mi era invece arrivata da un'altra parte) che aveva dei colisa "nuovi" e che misuravano quasi il doppio rispetto ai miei esemplari. In ogni caso, ho modificato leggermente il layout, levando il sasso più grande, innestando del muschio sul legno piccolo e mettendo sulla destra una microsorium (credo windelow, comparandola con le immagini su internet, ma non ne sono sicuro... ehm... :-)) ). Sto comunque pensando di riportare al negozio tutti i miei pesci tranne i due coridoras e le caridine per prendere un maschio e due femmine di nannacara anomala. Eventualmente prenderò anche un altro pulitore per le alghe. L'altro punto che mi sta a cuore è come coprire "decentemente" la figura del filtro, che ora è onestamente troppo in vista. Qualcuno conosce delle piante che potrebbero fare al caso mio? O devo arrivare all'assurdo di legare del muschio nei punti dove l'acqua non passa? |
Ok, cambio di fauna.
Ora nell'acquario ci sono: 1 maschio di Nannacara Anomala 2 femmine di Nannacara Anomala 2 Corydoras 1 Ancystrus 5 Caridine |
un ancistrus in 30 L?
ti sei informato sulle esigenze del trio di ciclidi che hai preso? i valori dell'acqua li hai mai misurati? #24 |
bhe effettivamente un ancy e un trio di ciclidi in 30 lt...è na cambogggia
|
Ciao Luca___, il tipo di ancistrus (di cui non ricordo la denominazione specifica) non dovrebbe crescere più di tanto, sulle esigenze dei tre ciclidi che ho preso mi sono informato su vari libri e "dizionari" di acquarologia, comunque l'acqua è abbastanza tenera, il ph si aggira intorno ad 8,0.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl