AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   45 litri di Amazzoni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140509)

bomfunk 16-09-2008 01:57

45 litri di Amazzoni
 
Ho rifatto il 45 litri in funzione già da un anno.
Attrezzatura tecnica:
Illuminazione: Cometa lamp sospesa.
Filtraggio: Askoll Acqua Ranger
Allestimento...
Fondo: Sabbia fine policroma scura.
Due legni di torbiera e qualche pezzettone qua e la di torba per acquari.
Piante (inserite oggi stesso):
3 Ciuffi di Vallisneria spiralis sullo sfondo.
1 Cabomba sempre sullo sfondo.
1 Ceratopteris in mezzo alla vasca.
Acqua:
Finora di rubinetto, con l'aggiunta di Acqua Amica. Tuttavia un negoziante mi ha detto che l'Acqua Amica elimina gli effetti acidificanti della torba, percui intendo usare d'ora in poi esclusivamente acqua di osmosi senza alcun biocondizionatore. L'acqua è a temperatura ambiente, poichè il termoriscaldatore non funziona e temo sia rotto.
Sono inoltre in possesso delle pastiglie di ormoni per stimolare la crescita delle radici delle piante, ma ho preferito fertilizzare direttamente con Tetra Flora Pride. Ho fatto bene? Voglio comprare comunque (come integrazione, visto che non possiedo l'impianto), le pastiglie di CO2, che ne dite?
Quanto alla popolazione...
VOlevo metterci sicuramente un gruppo di spruzzetti o di pesci matita. Poi non so, ero combattuto tra una coppia di ram o un gruppetto di 10 neon. Pulitori e mangia alghe? Non so ditemi voi...
Al più presto vi posto una foto.

TuKo 16-09-2008 09:36

Sposto il topic in una sezione più idonea.

Quali sono i pesci che appartengono al genere "spruzzetti" #24 #24 #24 ????

Dengeki 16-09-2008 12:08

Forse intende il pesce arciere (Toxotes jaculator)? Se è così sono un po' grossi per 45 litri.

bomfunk 16-09-2008 12:46

Vengono chiamati comunemente "spruzzetti" i pesci che per riprodursi depongono le uova su una foglia fuori dall'acqua e il maschio le spruzza per tenerle umide. Li ho chiamati così perchè non so se questo nome viene attribuito al genere Copella o Nannostomus. Comunque voi come popolereste la mia vasca? E riguardo agli altri quesiti sulla manutenzione che mi dite?

Entropy 16-09-2008 21:02

Quote:

VOlevo metterci sicuramente un gruppo di spruzzetti o di pesci matita. Poi non so, ero combattuto tra una coppia di ram o un gruppetto di 10 neon. Pulitori e mangia alghe? Non so ditemi voi...
In 45 litri o metti i neon, o i Nannostomus o i Copella arnoldi. Di quest'ultimi non ho esperienze di allevamento, ma una cosa è certa: non vanno d'accordo con una vasca aperta......

Oltre ad un piccolo gruppo di piccoli pesciolini da branco potrebbe starci una coppia di ciclidi nani, ma di quelli piccoli (A. borelli o A. trifasciata, o.......).

Ma poi: Amazzonia......dove di preciso?
Non ho capito da quanti watt e di che tipo è la plafo......

Quote:

intendo usare d'ora in poi esclusivamente acqua di osmosi senza alcun biocondizionatore.
Acqua di osmosi solamente?!? Se non la spezzi con quella di rubinetto o con sali specifici, ti sarà impossibile tenere valori stabili di pH.....


Quote:

L'acqua è a temperatura ambiente, poichè il termoriscaldatore non funziona e temo sia rotto.
Ma lo sostituirai con uno funzionante?
E' importante che l'acquario abbia una temperatura stabile (discorso a parte per eventuali cicli stagionali indotti)

Quote:

Voglio comprare comunque (come integrazione, visto che non possiedo l'impianto), le pastiglie di CO2, che ne dite?
Io le pasticche per la CO2 lelascerei perdere.....
Prima controlla i valori di kh e ph che otterrai a maturazione completata.
Con pH e kh molto bassi, spesso per molte specie basta la CO2 disciolta naturalmente in acqua e l'uso della CO2 può creare qualche problema. :-)

bomfunk 16-09-2008 21:18

Allora metto un branchetto di Nannostomus (quanti di preciso?) e 2 ciclidi nani. Ho letto che i neon vivono meglio a temperature comprese tra 15 e 20 gradi, quindi avevo pensato che il riscaldatore non fosse necessario. Per i Nannostomus lo e'? La plafo e' di 11 W. Poi come ho gia' accennato la vasca e' gia' in funzione da un anno, quindi l'acqua e' gia' matura, devo solo fare il test dell'acqua. Va bene se faro' cambi parziali settimanali di 2 litri di cui 1 di osmosi e l'altro di rubinetto senza biocondizionatore?

bomfunk 16-09-2008 21:20

Quanto agli Apistogramma, vanno bene gli agassizi o in alternativa i cacatuoides? Ma per avere una coppia non devo introdurne almeno 5 di cui poi si formera' una coppia?

miccoli 16-09-2008 22:52

di solito gli apistogramma vanno in ''harem'' ossia un maschio e due femmine , eccezion fatta per i nijssenii e poche altre varieta'
ovviamente dipende sempre dal tipo di apistogramma che vuoi ospitare, il valore della tua acqua
ce ne sono che vivono meglio con ph attorno a 7 e altri che vogliono ph decisamente acidi
il biotopo amazzonico è estremamente vasto con condizioni molto variabili
dal ph 7,5 del biotopo acque chiare al biotopo acque scure con conducibilita non rilevabile e ph discretamente acido
devi decidere prima dove ambientare la tua vasca e quindi decidere che valori cercare per i pesci che vuoi ospitare
p.s. sto imparando a mie spese che la valli e le acque acide e tenere non vanno d accordo #23

bomfunk 16-09-2008 23:45

Allora faccio il test al negozio e poi vi dico!!! Io la Valli la vedo spesso nelle vasche di discus... Il sesso e' facilmente riconoscibile nei nijisseni? Vorrei mettere una sola coppia, che lo sia a prima vista senza bisogno di cambiare uno dei due soggetti... Posso fare a meno del riscaldatore? Vanno bene le temperature di casa?

bomfunk 17-09-2008 20:32

Vi piace? http://img360.imageshack.us/img360/4...9278iw1.th.jpg
Non sono molto bravo a fotografare le vasche...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07716 seconds with 13 queries