![]() |
Che fondo scegliere??
Ciao a tutti tra un po mi tocchera spostare una vasca da una stanza ad un altra (ho gia i brividi) visto che la dovro svuotare volevo fare un bel fondo che sia più naturale possibile.... la vasca misura 100x40x50 e sarà illuminata da 2 hql da 80w la popolazione sara red cherry e accetta ma sopratutto tante piante.
Ho letto un po tra akadama, flourite (troppo cara), lapillo ecc...mi è venuta ancora più confusione......aspetto una dritta da voi :-)) io pensavo il depoint mix e sopra akadama |
Sposto in fertilizzazione.
Dipende dal tipo di piante che vuoi mettere cmq.. se per esempio tutte microsorum o anubias potresti usare solo ghiaia inerte.... Il deponit è un ottimo fondo ma poi va coperto con ghiaia inerte. La Flourite è altrettanto ottima e può essere usata da sola. Vedi un pò te che tipo di vasca vuoi fare... magari fai anche una ricerca sul forum che su come allestire i vari fondi che se n'è parlato già veramente tanto. Almeno ti fai un'idea di base. ;-) |
una cosa che non ho capito ma l'akadama o il lapillo con il tempo si sfaldano??
|
L'akadama a me si sfalda anche per i bonsai... figuriamoci immersa... l'ho provata solo una volta e tendeva a compattarsi parecchio. Il lapillo non l'ho mai usato.
|
Continuo qui per non aprire altri topic...io ho comprato la terra allofana dal mio negoziante (13 euro 4 litri) e devo dire che è ottima, non si è mai sfaldata, neanche dopo un anno di utilizzo.
Adesso sto allestendo uno iwagumi, e vorrei fare un prato (ho 55 w/50 l) sono indeciso se glosso, pogostemon helferi o lilaeopsis... Mi hanno detto che serve un fondo morbido per queste piante... io vorrei usare la sabbia bianca o akadama...che ne dite? Per il fondo fertilizzato pensavo di ridurre in poltiglia queste: http://cgi.ebay.it/DINAVITAL-SFERE-F...QQcmdZViewItem e poi seppellirle sotto il fondale....che ne dite? Help! |
una cosa che centra poco...ma secondo voi se la vasca e fuori bolla di 2-3mm crea problemi?
|
Mariuz non andiamo OT... :-) Per queste richieste c'è l'apposita sezione..
gfshalla, non conosco quelle tabs...io ho usato solo quelle della Seachem, della Dennerle e anni fa JBL trovandomi sempre bene. Devi informarti su ciò che contengono per sapere se sono buone. Cmq per fare un prato tra le tre piante nominate, solo la glosso si presta bene... la lilaeopsis un pò meno... il pogostemon per niente. ;-) |
Io ho avviato la vasca ad Aprile ed ho usato il deponit mix della dennerle..fino ad ora nessun problema e ancora devo integrarlo!!
Posso portarti l'esempio delle echino e delle cryptocoryne che traggono nutrimento dal fondo e posso dirti che stanno da Dio.. #18 #18 |
Ho preso un fondo fertilizzato jbl, il migliore che sono riuscito a trovare...
|
L'ho usato anche io.. non è male. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl