![]() |
Come togliere il silicone
Ciao a tutti, mi è stata regalata una vasca, 120x40x40 sp10mm.
La vasca però e stata divisa in 3 da 40x40 con dei divisori in vetro. Io vorrei togliere il primo divisorio per creare una vasca principale da 80 e un refugium a miracle mud da 40 (sto miracle mud mi incuriosisce) Come si possono togliere i divisori senza danneggiare la vasca? Ci sono dei prodotti? Ringrazio tutti anticipatamente. |
Vinavil80, #24 non credo esista un prodotto..comunque puoi usare una lametta per rasoi (quelle classiche con lama da entrambe le parti)....ma fai molta attenzione usa guanti in pelle ,tagliano parecchio ;-) ...
il sillicone rimasto lo raschi prima con la lametta e poi puoi usare uno straccetto con acetone puro per eliminare tutti i residui.. |
Vinavil80,
quoto, il procedimento è quello, solo che io userei un taglierino estendendo tutta la lama (meno pericoloso) il modo che fletta e sia appoggiata al vetro principale, in questo modo si riesce a fare molta più pressione nel caso che i vetri siano stai incollati a contatto, cioè senza lo spessore di silicone che invece, se ci fosse, renderebbe molto più facile l'operazione di taglio |
ho proprio questo problema .... i vetri sono stati incollati a contatto e non c'e' verso di fare passare nessuna lama. Come posso fare?? -04
|
Olio di gomito, pazienza e piano piano senza farsi male (facile) usando lame sottili, se riuscissi a far passare un filo di nylon puoi provare a tirarlo (usando guanti) se nn ti si spezza prima però, non c'è altro modo :-(
|
grazie purtroppo ieri non ci sono riuscito ... e ci devo riuscire per forza -04 -04 -04
Magari stasera vado con calma ... |
thegoliath, ma dove i vetri fanno il "T" con i laterali presumo ci sia del sillicone #24 ...quindo prova a incidere il sillicone da entrambi le parti e prova a vedere se si muove qualcosa facendo un po di leva...
ciao |
Saratoga ViaSil.
E' un brodo marrone che devi lasciare agire per un bel pò...disgrega il silicone, io lo trovai al Self o all'OBI era troppo denso quindi ai tempi l'ho diluito con acetone o alcool (non ricordo) per aumentarne il potere penetrante, però bada che a me ha dato un piccolo problema, alla sucessiva risiliconatura il silicone non reticolava o faceva bolle non attaccava (forse non avevo pulito bene ma più che passarle con l'acetone...) ho dovuto "lavare" le lastre con sapone neutro e sgrassarle con...l'ESANO!!!! -04 -04 -04 (meno male che faccio il meccanico e ne ho in abbondanza...) Buona fortuna |
Un seghetto a caldo? credete che il calore raggiunto riesca a fondere il silicone? avendo un filo a rame dovrebbe riuscire a passare tra i due vetri...qualcuno lo ha mai provato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl