![]() |
Consigli su cavetto riscaldante
Dovrò adoperare un cavetto riscaldante nel mio nuovo allestimento per "combattere" sia la formazione di zone anossiche, visto l'utilizzo di sabbia, sia per dare un piccolo aiuto alla crescita delle piante. Ho acquistato un cavetto da 25w dell hydor, per non tenerlo continuamente in funzione ho pensato di collegarlo ad un comunissimo timer commerciale. Vorrei sapere, secondo voi, quanto lo devo tenere acceso e con che intervallo. Avevo pensato a 15min ogni ora, secondo voi è troppo o va bene? Ditemi voi ;-)
|
inizia così, poi puoi aumentare o diminuire il tempo e, diminuire un po la tempratura
del termoriscaldatore comunque dipende molto dalla lunghezza edel cavetto, se riesci a fare solo 2 o 3 spire diciamo che per le zone anossiche serve a ben poco ... in teoria dovrebbe ricoprire il più possibile il vetro di fondo #24 |
scriptors, grazie del consiglio! Beh il cavetto è abbastanza lungo, ora non c'è l'ho sottomano ma domani posto la lunghezza, e credo di riuscire a fare un bel po di "pieghe". Ho solo il dubbio che sia un pò eccessivo 15min orgni ora, visto che avrò anche un termostato a parte per l'acqua diciamo. Non è che dovrei fare 15min ogni 2 ore? O poi non serve a nulla?...
|
credo che, avendo un cavetto sottosabbia, sia meglio far funzionare questo per riscaldare l'acqua piuttosto che il termoriscaldatore classico
stà poi a te trovare il giusto compromesso sulla temperatura a cui impostare il termoriscaldatore ed il tempo di funzionamento del cavetto come 'teoria' sarebbe meglio lasciare il cavetto sempre acceso, quindi ricircolo di acqua nel fondo, ed il termoriscardatore come sicurezza/supporto/aiuto al raggiungimento della temperatura voluta in vasca |
scriptors, ti ringrazio per l'ulteriore chiarimento. Quandò allestirò vedrò meglio come gestire la cosa. ;-)
|
mi era sfuggita una cosa ...
occhio anche alle redici delle piante che, se piantumate proprio sopra una spira del cavetto, potrebbero risentire dell'eccessivo calore prodotto da quest'ultimo ovvio che un conto potrebbe essere un cavetto da 200W mentre un altro è un cavetto di 25W come il tuo (presumo che quindi non ci siano problemi) ma meglio aggiungere anche questa informazione al bagaglio ;-) se non trovi info in merito, io credo che non ci sia nessun problema visto il rapporto lunghezza/potenza, ti prego di 'spargere' nel forum, quando ne avraì esperienza diretta, eventuali ulteriori indicazioni e/o controindicazioni ;-) |
scriptors, Ok grazie, ne farò tesoro. Appena riscontro qualcosa direttamente spargerò la voce ;-) Ma in effetti come tu stesso hai detto, 25w non credo creino molti "problemi"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl