![]() |
URGE risp su schiumatoio.poi altre domande
ho finalmente "costruito"la mia rocciata..a me piace tantissimo,lunedì aprirò un topic mettendo le foto così potrete giudicare(OT x inserire le foto basta fare aggiungi allegato?).ho fatto una grande rocciata dove sotto ci sono delle gallerie poi una piccola valle e poi un altra rocciata più piccola con un "ponte"tra le due.una bella roccia piatta.sicuramente sotto non arriverà luce in quel punto ma sopra ci potrò mettere un sacco di coralli.cmq posterò le foto cosi capirete.una domanda,ovviamente ho testato la stabilità,ma x stabilità voi che intendete?ho fatto diverse prove e ovviamente se comincio di forza a spostare verso dx o sx,la roccia in cima si muove..ma devo cmq imprimere una buona forza.voi che intendete x stabile?
poi,le rocce le ho prese da un altro cliente del negozio dove vado,cè qualche ciuffo di alga rossa(come si chiamano?)un po le ho tirate via meccanicamente con una pinzetta ma non si riesce a toglierle tutte,pensavo,si può spazzolare la roccia con uno spazzolino da denti?i miei dubbi al riguardo sono sul fatto che lo spazzolino posa in qualche modo inquinare la vasca e sul fatto che spazzolando le alghe si staccherebbero solo dalla roccia,non verrebbero rimosse dalla vasca,va bene cmq? la domanda sul riccio è questa:uno vorrei mettercelo,quando la vasca sarà pronta,ma vorrei saperne un po di più.tipo,quante specie ce ne sono?qualè il suo utilizzo/funzione?qual'è il migliore secondo le vostre esperienze?è vero il discorso che sono dei trattori e che smuovono tutto? a me indicativamente piace quello che ha alcuni aculei bianchi per ora sto integrando con reef success CALK un misurino tutti i giorni,in quanto KH e altri valori sono un po bassi. domanda urgente,appena ora,sono andato a controllare la vasca,lo schiumatoio ha il bicchiere tutto alto e la schiuma cmq esce da sopra,ho provato anche a chiudere un po l aria ma niente e mi sta"allagando"la sump,è un deltec 500.che devo fare??adesso ho dovuto staccare lo schiumatoio perchè non si fermava più di far tracimare schima |
mi sapete dare qualche spiegazione??sopratutto per il discorso schiumatoio,sono alquanto preoccupato.al momento l ho spento,tanto non ho pesci o animali in vasca,perchè tracimando mi allaga tutto
|
Invece della Calk usa un A+B o un buffer di Calcio, uno di Magnesio ed uno per il Kh, anche seora come ora di questi valori me ne preoccuperei molto poco.
Lo skimmer è semplicemente regolato male..Avrai il livello dell'acqua al suo interno troppo alto..agisci sull'uscita..chiudila un po' |
Quote:
cosa dovrei fare che non ho capito??? |
vi prego aiutatemi.non credo sia un problema se ora lo schiumatoio è fermo,visto che non ho animali ma neanche voglio tenerlo spento perchè mi tracima tutto.
poi se potete aiutarmi anche per le domande sul primo post,mi aiutereste |
frodino,
se sei all'inizio della maturazione io controllerei solo la salinità, per il resto risparmia i soldi, ne riparliamo fra 3/4mesi, lo schiumatoio è regolato male, dato che non lo conosco, comunque devi far in modo che esca + acqua per farlo schiumare meno. le roccie possono essere spazzolate, adesso lo puoi fare tirandole fuori, ma serve a poco, vedrai quante alghe e robaccia ti verrà fuori, e piano piano scomparirà... abbi pazienza, + che il riccio fra un pò metterei una batteria di trocus grossette, che faranno fuori un bel pò di alghe. se poi in seguito vorrai mettere un riccio, io ti consiglio il mespilia globulus, un buon mangiateore di alghe e di .... coralline, oppure Astropyga sp riccio molto bello e meno divoratore di coralline, è anche vero che i ricci essendo molto forti smuovo un pò l'arredamento... altri ricci come diadema non li metterei, troppo ingombranti, comunque se non trova nutrimento, specialmente in una vasca di sps, il riccio deperisce precocemente |
ma come devo fare x far si che esca più acqua????l unica cosa che vedo regolabile è la valvolina dell aria che l ho un po chiusa ma continua a tracimare.poi vabeh posso alzare il bicchiere ma è già al max
|
a meno che non diciamo entrambi la stessa valvola..quella valvolina dell aria infatti,fa entrare meno acqua credo..boh..sto impazzendo
|
OK,RISOLTO...il problema????la mia stupidità #23 praticamente (al di la che era regolato male)avevo il separè,che divide lo scomparto delle spugne,tutto abbassato e quindi non ci entrava l acqua :-D
ora che ho capito,qualè la quantità di schiuma che deve entrare nel bicchiere???cioè,quanto devo tenerlo basso/alto?? per quanto concerne invece il discorso di stabilità della rocciata,voi che intendete?perchè come dicevo è stabile,ovvio che se uno si mette con forza a smuoverla a dx o sx,le rocce si muovono.cmq a breve apro un thread con le foto |
frodino,
il deposito nel bicchiere deve essere liquido scuro e ...... puzzolente, se è tipo tè alza il bicchiere in modo da far tracimare meno schiuma |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl