AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Raffreddare acqua MALAWI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140237)

RED FOR EVER 14-09-2008 08:40

Raffreddare acqua MALAWI
 
Stò raccogliendo informazioni per un futuro allestimento MALAWI.
La vasca dovrebbe essere 100 x 40 x 55 , 180 ltri netti.

Ho letto che la temperatura non deve superare i 27 - 28 °.

Ho sempre saputo che per abbassare la temperatura i sistemi sono 2 :
1) climatizzatori o refrigeratori, specie nel marino
2) ventole , il sistema più usato e meno costoso

Nelle vasche di malawi che ho visionato navigando su internet ho SCOPERTO che molti usano l'AREATORE appunto per movimentare l'acqua.
Altri usano delle pompe tipo quelle per il marino .

Vorrei chiedere se la MOVIMENTAZIONE dell'acqua tramite AREATORE o POMPE SERVE ANCHE A RAFFREDDARE la temperatura delll'acqua e dove posso trovare spiegazione dettagliate di questo.

Angelino84 15-09-2008 01:36

Molti d'estate arrivano ad avere in vasca anche 30-31 gradi, ma direi che fino a 29 la situazione non è letale. Oltre al sistema più banale cioè aprire il coperchio durante buona parte del giorno, qualcuno si è autocostruito un raffreddatore con le ventoline del pc, in fai da te trovi qualcosa di utile ;-)
Per il discorso areatore, mi verrebbe da dirti che non ti servirà a molto per il raffreddamento, e comunque di solito noi nei malawi usiamo il venturi, costa meno perchè eviti un "succhia corrente" e rende molto bene.

TuKo 15-09-2008 11:28

In quelle vasche non viene posizionato un aeratore o pompa di movimento,per raffreddare l'acquario.Si adottano queste soluzione perche sono periferiche atte,ad aumentare lo scambio gassoso,questo porta ad avere una percentuale di ossigeno(elemento che con alte temperature tende a rarefarsi) leggermente superiore.

RED FOR EVER 16-09-2008 03:11

Mi spieghi meglio cos'è il venturi Angelino84 , ne ho sentito parlare e sò che è il principio di funzionamento dei moderni schiumatoi per acquari di barriera. Penso sia qualcosa che si attacchi al tubo di mandata del filtro ma ......., è meglio che me lo spieghi per bene.

Non guardate l'ora di queste risposte , ho una lombosciatalgia che non mi fà dormire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08029 seconds with 13 queries