![]() |
fatto molto strano....
perchè i miei scalari non mangiano più?...gli ho sempre dato il cibo in scaglie, ultimamente però mi sono accorta che,anche se affamati, lo guardano ma non lo mangiano.. devo cambiare tipo di cibo?o può essere semplicemente per il fatto che,essendo quasi alla fine della boccetta, ci sono tutte le scaglie ridotte a mini briciole?
aggiungo che ultimamente è successo anche un altro fatto strano: il mio pulitore si è evoluto...non mangia più dal fondo,ma quando metto il cibo sale in superficie mettendosi a pancia in su...e mangia tutto! sarà un 16/17cm di lunghezza...può essere che gli scalari non mangiano perhè spaventati? grazie a tutti!!! |
gli scalari potrebbero avere un occlusione intestinale!! il pulitore (è un plecostomus??) si nutre lì perchè probabilmente non riceve abbastanza cibo sul fondo!!
|
..e come si cura? devo prendere qualche medicinale?
|
non so, dovresti postare in malattie, ma credo che bisogna dargli dell'aglio in polvere
|
aspetta aspetta tieni più di uno scalare e un probabile plecostomus in un ibiza 60???
non mangiano più per un semplice motivo, occlusione intestinale causata da cattive condizioni di vita... fai l'elenco dei pesci che tieni nell'acquario almeno ti diamo una mano a risistemare le cose |
ho quei due scalari e tre rasbore e quel pulitore..non credevo diventasse così grande...ho già in mente di prendere almeno un 100 litri,sto già guardando in diversi negozi ma mi ci vuole un po...
|
cerca dipuntare su un 150#180L
gli scalari avrebbero bisogno di 60#70 litri a testa e se quel pesce è veramente quel che pensiamo raggiunge 50cm di lunghezza! il che significa che avrebbe bisogno di un centinaio di litri per vivere bene ;) per gli scalari se continuano a non mangiare per nulla rivolgiti qui http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=176 |
joey85, biisognerebbe informarsi prima di acquistare i pesci. Ti spiego perchè dico questo:
1) gli Scalari vanno tenuti in un acquario di minimo 150 litri ( a mio avviso anche qualcosa in più, io tengo una sola coppia in 240 litri pari a 120 cm di lunghezza ). Inoltre inizialmente vanno tenuti in un gruppetto di minimo 4 esemplari per attendere che si formi una coppia e ( a meno di possedere un acquario lungo minimo 2 mt, ma anche 2,5 o più ) poi togliere gli altri esemplari. 2) le Rasbore sono pesci da branco, 3 sono decisamente pochi. 3) il "Pulitore" ( che termine brutto e inappropriato.. ) molto probabilmente è un Plecostomus ( gli Ancistrus non raggiungono quelle dimensioni ) o Gippiceps o simili.. in sostanza: raggiunge dimensioni ragguardevoli e non è assolutamente adatto ad un acquario del genere e neanche ad il futuro 100 litri, ci vuole un acquario che abbia una base di almeno 2mtx50cm, giusto lo spazio per far "manovra". In conclusione: non basta acquistare un 100 litri: gli Scalari non formeranno mai la coppia e da adulti ( soprattutto se dello stesso sesso ) si scannerebbero anche in 250 litri, quindi vanno tolti, cerca magari qualcuno che voglia formare una coppia ed abbia un acquario molto grande per accogliere altri esemplari di pari dimensioni. Le Rasbore vanno incrementate, ed a quel punto potresti orientarti verso un acquario geografico ( sempre sul 100 litri però ) Asiatico, mettendo un'altra decina di rasbore di medesima varietà e un gruppetto di Colisa Lalia o meglio Chuna che son più piccini ( 4 esemplari dei primi e 6 degli altri ) ( non ho esperienza diretta di questi pesci ma credo che come numero possano andare, attendi chiarimenti da altri ), e un gruppetto di Pangio (5/6) e forse ( attendi qualcuno di più esperto in merito ) anche auclhe specie di Gastrpmyzon che non diventi troppo grande... Poi: assolutamente togliere il "pulitore". morfeus02, gli Scalari non hanno bisogno di 60/70 litri a testa. Mi Spiego: questi parametri che hai dato sono sbagliati. Puoi dire che una coppia ha bisognod i un 120/140 litri, allora si son giusti. Perchè due esemplari a caso ( nel senso non appartenenti ad una coppia ) non convivrebbero mai in un acquario così piccolo, perchè pesci molto territoriali.. e forse non riuscirebbero a convivere neanche in un 250 litri. Mentre per quel che riguarda il "Pulitore": scusami tranto ma come pretendi che un pesce di 50 cm possa vivere in un centinaio di litri??? ( cento litri commerciali in genere sono 80/100 cm per 30 cm circa ) Per girare in quell'acquario scolla ogni volta i vetri e poi li rimonta o come minimo diverrà un abile contorsionista.. |
mikuntu, quoto!!!! tranne che per i gastromyzon che sono pesci che hanno bisogno di alcune esigenze da non trascurare!! acqua con temperatura massima di 25°, corrente molto forte, molti sassi lisci ricchi di alghe e nascondigli ecc...
|
Quote:
intendevo che ha bisogno di 100 litri d'acqua per lui in un acquario nettamente più grande mica di metterlo in un 100 litri commerciale! Neanche potrette girarsi in un 100 litri xche i lati sono di 30cm... per unpesce di quelle dimensioni c'è bisogno di un acquario del tipo 100*100*60 cioè 600 litri se non più grosso, altrimenti i suoi movimenti sarebbero minimi. cmq io ho due scalari.. esemplari a caso,non sono una coppia e convivono senza problemi da quasi 1 anno, mai un morso mai nulla (suppongo che non sia una coppia perchè me li aveva regalati mia madre presi a casaccio in un negozio,non negli stessi gg e non nello stesso negozio). Anzi secondo me sono molto più territoriali i trichogaster degli scalari che li fanno filare tra un pò gli dedico tutto il 130L solo a loro e gli altri li sposto in un altra vasca che mi arriva entro un mesetto (è incredibile come moltepersone che conoscono hanno acquari e me li regalano perchè non sanno più che farsene lol ), riorganizzazione camera in corso XD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl