![]() |
Problema di sfibramento foglie
Le piante in questione sono simili a queste.
http://www.plantacquari.it/images/ac...tti_piante.jpg Le ho in acquario da parecchi mesi ed erano cresciute talmente bene che dovevo potarle perchè le foglie erano arrivate al pelo dell'acqua. Da qualche mese è iniziata una regressione ed uno sfibramento quasi totale delle foglie. Dai controlli di valori dell'acqua, il ph era generalmente un pò basso. Ma ora l'ho riportato su livelli accettabili per i pesci (6,5), mentre ho rilevato un valore alto di nitrati. Inoltre la temperatura della vasca purtroppo in estate sale a 30 gradi e c'è poco da fare in quella stanza. Tornando alla pianta quale potrebbe essere la causa di un simile sfibramento? Aggiungo che da poco ho provato a scambiare le piante sfibrate con altre integre prese da un altro acquario. In pochi giorni stessa situazione... mentre quelle sfibrate messe nell'altra vasca stanno già riprendendo vigore. |
probabilmente la temperatura...30° è un pò altina forse..
non sai i nomi delle piante?... e..cosa intendi x scambiare?!? |
Quote:
Per la temperatura non credo perchè anche nella'altra vasca si sono avute temperature su quella soglia in Estate... Le differenze tra le due vasche a questo punto sono su PH e presenza eccessiva di nitrati. Possono influire questi fattori? |
Re: Problema di sfibramento foglie
Quote:
________________________ http://img141.imageshack.us/img141/2...io20080ha9.jpg |
Re: Problema di sfibramento foglie
Quote:
|
Brutte notizie...
Come già successo con altre piante, dopo 1-2 giorni messe negli acquari (in uno in particolare), le piante (in particolare le ECHINODORUS ma anche quelle a steli che si sviluppano verso l'alto), si sfibrano completamente, e le foglie diventano brandelli. Possibile che un eccesso di nitrati (spesso sale sopra i 50) possa produrre effetti così devastanti in così poche ore? Sto mettendo SERA Florena da settimane, ma qui mi pare che c'entri poco visto che appena messe in vasca vedo le foglie sfibrate nel giro già di poche ore. Inizialmente avevo pensato anche alla voracità di un plecostomus e di un girinocheilus, ma guardando bene durante tutto un giorno, non sono loro i colpevoli. Sono disperato per questa situazione. Help me! |
Brutte notizie...
Come già successo con altre piante, dopo 1-2 giorni messe negli acquari (in uno in particolare), le piante (in particolare le ECHINODORUS ma anche quelle a steli che si sviluppano verso l'alto), si sfibrano completamente, e le foglie diventano brandelli. Possibile che un eccesso di nitrati (spesso sale sopra i 50) possa produrre effetti così devastanti in così poche ore? Sto mettendo SERA Florena da settimane, ma qui mi pare che c'entri poco visto che appena messe in vasca vedo le foglie sfibrate nel giro già di poche ore. Inizialmente avevo pensato anche alla voracità di un plecostomus e di un girinocheilus, ma guardando bene durante tutto un giorno, non sono loro i colpevoli. Sono disperato per questa situazione. Help me! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl