![]() |
Lampada UV
;-) E' consigliabile inserire una lampada UV all'imboccatura del filtro per uccidere batteri e virus dannosi o ci sono controindicazioni?
Deve essere accesa sempre o per alcune ore al giorno. |
..allora ...su queste ci sono varie scuole di pensiero !!!
Molto non vogliono saperne di avere una UVC nella vasca ...io sono dell'idea che male non faccia ..certo non sempre accesa ..e non utilizzabile nppure per poche ore al giorno ...io personalmente la uso sono quando cambio l'acqua per un paio di giorni sempre accesa ...oppure quando vedo manifestazioni (pinne leggermente corrose) di attacchi batterici. In breve non è obbligatoria averla ..ma non credo che faccia così malissimo averla ..ma da accendere solo quando è necessaria. Personalmente con la mia lampada accesa x un periodo ...sono riuscito a debellare un attacco batterico ...senza usare medicinali ...alcune controindicazioni sono che sicuramente si "magna" ...i fertilizzanti ...rende poco sfruttabile il ferro in vasca ...e altri macroelementi. ...in breve la lampada attacca tutto cio che passa nel tubo ...i buoni e i cattivi ...non attacca i batteri del filtro ...e se utilizzata è molto consigliabile avere un filtro sovradimensionato ...è appurato che riporta i nitrati in nitriti ..ovviamente in basse dosi ...cosa chje non da problemoi se appunto il filtro è potente #18 ...ciao |
Re: Lampada UV
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...uv/default.asp OK per l'UV per 24 ore al dì,tanto non renderà mai l'acqua sterile totalmente: abbassa solo buona parte della carica batterica ed algale. Non ho letto,oltretutto, al momento dei lavori che dimostrino deficit immunitari nei pesci allevati in vasche con UV. UV,perchè no? |
Quote:
(vedi fotoriduzione del Fe grazie proprio alle lunghezza d'onda uv) Cmq io sono uno dei sostenitori dell'UV e sono d'accordo con Orfeo per quanto riguarda una probabile, ma mai verificata, riduzione dell'immunocompetenza degli esemplari in vasche con UV. Tra l'altro sarebbe uno dei passi risolutivi nell'avvicinamento dell'acqua presente nelle nostre vasche con quelle presenti nei fiumi e laghi tropicali (non in tutte le situazioni ovviamente, ma cariche batteriche come nelle nostre vasche difficilmente si registrano in natura; almeno da un punto di vista quantitativo). Ovviamente va usata bene. Vedi ore di utilizzo prima della sostituzione e pre-filtraggio delle particelle in sospensione nell'acqua in entrata nella lampada (le impurità rendono inefficaci i raggi). |
Io l'ho usata per un infezione batterica un annetto fa.. lasciata accesa un mese poi levata.. nn ritengo di tenerla sempre (inoltre ogni tanto devi cambiare la lampada dentro..) e ho notato un'evidente calo del ferro mentre la usavo..
|
Quote:
io parlo dicendo rende POCO sfruttabile il ferro in vasca ...tu parli di fotoriduzione del ferro ...nessuno dei due dice che lo aumenta ...e tutti e due diciamo che lo diminuisce ..o no? ;-) |
Intendevo riduzione da un punto di vista chimico, non quantitativo.
Quindi piu' assimilabile da parte dei vegetali (alghe e piante). [vedi Walstad] La diminuzione osservata da Cleo2003, potrebbe essere conseguenza proprio di questo fatto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl