AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   HELP RISPOSTA RISONANZA MAGNETICA GINOCCHIO SX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140106)

Rapper 12-09-2008 21:03

HELP RISPOSTA RISONANZA MAGNETICA GINOCCHIO SX
 
oggi ho preso il referto della RM ma non ho capito nulla di quello che c'è scritto se qualcuno sul forum ne capisce piu di me mi puo dare una mano please.settimana scorsa mi hanno detto che probabilmente mi ero rotto il legamento crociato anteriore giocando a calcio.
REFERTO:
reazione sinoviale con presenza di significativo versamento endoarticolare è presente nel comoarto anteriore dove coesiste la dilatazione del recesso sotto-quadricipitale.
non significative alterazioni morfologiche strutturali a carico delle fibbro cartilagini meniscali.
non visibile il legamento crociato anteriore compatibilmente con una sua lesione di continuo.
ispessimento e disomogeneità dei legamenti collaterali.
la rotula mostra un atteggiamento di iperpressione esterna dovuta all'eccessiva mobilità per la presenza del rilevante versamento libero endoarticolare.
lieve dilatazione cistica della borsa sierosa del gastrocnemio mediale. integro l'apparato estensore tendineo.

ede 12-09-2008 22:49

Ce provo:
Reazione della membrana sinoviale (che circonda l'articolazione) con conseguente accumulo di liquido all'interno dell'articolazione; la parte anteriore dell'articolazione ha la membrana dilatata x l'accumulo di liquido. Non ci sono alterazioni a carico dei menischi (due cuscinetti posti tra tibia e femore).
Non è visibile il leg. crociato anteriore e ciò è compatibile con una sua lesione #06
Legamenti collaterali (cioè di lato al ginocchio) più spessi e non omogenei..
Rotula molto mobile per la presenza di liquido nell'articolazione (non capisco l'iperpressione #12 )
Piccola dilatazione a livello della borsa (che è una dilatazione contenente il liquido presente nell'articolazione) del muscolo citato; tendini integri.

Insomma, da quello che ho capito il crociato anteriore è totalmente lesionato e, di conseguenza, è aumentata la produzione di liquido nell'articolazione.

Spero di essere stata chiara se no chiedi pure, o meglio chiedi a qualcuno di più esperto :-))

Grafic 12-09-2008 23:17

scusa ma in teoria non ti dovrebbe seguire un medico?

"non significative alterazioni morfologiche strutturali a carico delle fibbro cartilagini meniscali.
non visibile il legamento crociato anteriore compatibilmente con una sua lesione di continuo. "

a me sembra che la prima frase significhi che non c'è apparente lacerazione del crociato, mentre la seconda ne ammette la possibilità....
io non sono un dottore ma forse sono incerti pure loro #24
boh

SJoplin 13-09-2008 00:43

Rapper, io non ne capisco una cippa di referti, però ai tempi mi dissero di non guardare quello che c'era scritto ma farlo valutare da uno specialista. questo perchè chi ti fa la lastra non conosce la tua patologia e potrebbe scrivere delle cose che non c'entrano nulla (a me diagnosticarono l'artrosi, o qualcosa del genere che non c'entrava nulla col fatto che m'ero fracassato il ginocchio).

Rapper 13-09-2008 03:05

ragazzi vi ringrazio dell'aiuto.sono seguito da un'ottimo ortopedico che come dicevo nell'altro post cura giocatori di serie A-B LAZIO E FROSINONE.il problema è che è andato in ferie all'estero e rientra mercoledi. per curiosita e anche perche sinceramente ho un po paura di operarmi volevo sapere anticipatamente quello che avevo.cmq speriamo che si sia sbagliato e che il crociato non sia rotto.

Supercicci 13-09-2008 05:25

Re: HELP RISPOSTA RISONANZA MAGNETICA GINOCCHIO SX
 
Quote:

Originariamente inviata da Rapper
non visibile il legamento crociato anteriore compatibilmente con una sua lesione di continuo.

Non sono un dottore, ma quello che a me fà andare in bestia è che si potrebbero scrivere le cose in modo molto + chiaro, perchè il ginocchio è il tuo ed avresti diritto anche a poter leggere e capire chiaramente qual'è il problema, a volte sembra si faccia apposta a dare sentenze sibilline ed interpretabili solo agli addetti ai lavori (non solo in campo medico)

Non vorrei dare un parere, ma la frase sopra mi pare abbastanza esplicita purtroppo....

Ho un collega che lavora a fianco a me che ha avuto recentemente la rottura del legamento crociato, e si è dovuto operare.
Il problema non è l'operazione ma la riabilitazione che è lunga e anche un pò impegnativa (fisioterapia)
Come è già stato detto un pò da tutti.

Ti faccio i miei auguri, ma la prox valta che vuoi la traduzione di un qualsiasi referto è meglio che te la fai fare da un medico, altrimenti chissà che viene fuori :-) :-)

Tarlo 13-09-2008 08:48

Re: HELP RISPOSTA RISONANZA MAGNETICA GINOCCHIO SX
 
Quote:

Originariamente inviata da Rapper
oggi ho preso il referto della RM ma non ho capito nulla di quello che c'è scritto se qualcuno sul forum ne capisce piu di me mi puo dare una mano please.settimana scorsa mi hanno detto che probabilmente mi ero rotto il legamento crociato anteriore giocando a calcio.
REFERTO:
reazione sinoviale con presenza di significativo versamento endoarticolare è presente nel comoarto anteriore dove coesiste la dilatazione del recesso sotto-quadricipitale.
non significative alterazioni morfologiche strutturali a carico delle fibbro cartilagini meniscali.
non visibile il legamento crociato anteriore compatibilmente con una sua lesione di continuo.
ispessimento e disomogeneità dei legamenti collaterali.
la rotula mostra un atteggiamento di iperpressione esterna dovuta all'eccessiva mobilità per la presenza del rilevante versamento libero endoarticolare.
lieve dilatazione cistica della borsa sierosa del gastrocnemio mediale. integro l'apparato estensore tendineo.

ede è stata già sufficientemente chiara!
In soldoni questo è quello che hai:
rottura del legamento crociato anteriore, infiammazione dei legamenti collaterali e del comparto anteriore dell'articolazione con versamento!
Terapia: sfiammare il tutto con infiltrazioni ed intervento di plastica ricostruttiva del legamento rotto!
Spero di essere stato chiaro!

mauro56 13-09-2008 10:00

Quote:

Terapia: sfiammare il tutto con infiltrazioni ed intervento di plastica ricostruttiva del legamento rotto!
corretto, cui, tuttavia segue immobilizzazione per circa tre settimane e riabiltazione a giorni alterni per un'ora per circa tre mesi, poi di norma tutto torna come prima e.... lo raconti ai nipotini....

Tarlo 13-09-2008 10:15

E se vuoi, troviamo pure l'equipe qui sul forum!!! :-D :-D :-D
A cominciare da me, Tarlo, professione Veterinario;
poi, mauro56, che mi sembra del settore...
Chi si candida? #19

ede 13-09-2008 12:10

Uh, mi aggiungo io!!!!
Veterinaria... quasi. Ma mi dvovrò allenare con gli interventi no?? Se no non imparo! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21112 seconds with 13 queries