AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Differenze resine Po4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139983)

Amstaff69 11-09-2008 17:12

Differenze resine Po4
 
Che differenza esiste, a livello d'azione e rilascio, fra quelle a base ferrosa (che mi sembrano le più comuni) e quelle a base alluminica?
Le prime mi pare necessitino di un flusso molto lento, le seconde molto veloce, sbaglio? Perchè questa differenza?
Fra quelle a base d'alluminio (che qualcuno mi ha consigliato), quali si trovano nei nostri soliti siti di vendita on-line? Io non ne trovo...

VIC 11-09-2008 17:43

esistono anche quelle a base ceramica della Kent, che si mettono in un sacchettino e si utilizzano per due o tre giorni, mi pare si chiamino Sponge.

Comunque le Rowa (a base ferrosa) restano le migliori in assoluto.

Le alluminiche hanno la possibilità di rilasciare in vasca scorie di alluminio se non tolte per tempo.

P.s. ho letto l'altro topic.....mi spiace.....

lorenzomontecatini 11-09-2008 18:46

Aggiungo anche che quelle a base di allumina sono a lento assorbimento mentre quelle a base di ferro sono molto piu' veloci ma molto piu' pericolose (secondo me)

Amstaff69 11-09-2008 18:53

...perchè, ad esempio, sistemi come xaqua vengono dichiarati "incompatibili" con le resine ferrose?

lorenzomontecatini 11-09-2008 18:56

IO non utilizzerei mai resine (ne' ferrose ne' quelle a base di allumina)con sistemi a moltiplicazione batterica come Xaqua, Purist e Zeovit: impoveriresti troppo l'acqua.

matius 12-09-2008 09:47

per quanto mi riguarda nella mia sump ho assunto la perpetua...... la rowa! :-))
brava donna mai avuto problemi.....

arriva jack 12-09-2008 10:06

Quelle ferrose tendono ad abbassare il KH e quindi non vanno bene se usate come post filtro anti fosfati di un reattore di calcio. Quelle alluminiche non hanno questo problema ma possono rilasciare alluminio che però è dannoso solo per i molli.

Quelle della kent non le conosco, ma poi ci sono quelle della Brightwell rigenerabili che sono ancora diverse, ma non ricordo a base di cosa siano.

ciao

AJ


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08469 seconds with 13 queries