![]() |
reintegro acqua di osmosi
ciao a tutti!
Ho una domanda che mi frulla nella testa e magari è gia stata fatta varie volte ma non so dove andare a cercare le risposte.. Usando l'acqua di osmosi per i cambi e per i reintegri di acqua evaporata, come faccio a mantenere costante la durezza dell'acqua nella vasca?Facio come per il calcio e il magnesio che uso i buffer in polvere? Scusate ma non avendo mai usato l'osmosi non so come si fa... grazie mille |
per il rabbocco dell'acqua evaporata non fai nulla...quando fai i cambi testi l'acqua preparata e la regoli coi buffer...sempre molto molto piano se no ti ritrovi con un secchio di precipitato ;-)
|
khithiarah, tieni conto che quello che evapora è esclusivamente acqua e non gli elementi in essa contenuti
|
khithiarah, l'acqua evapora, il sale no..dunque mettendo acqua dolce mantieni costante la salinità
|
robbax, una domanda la faccio pure io! :-)) ma tu reintegri l'acqua che prepari per i cambi? io di solito reintegravo il giorno dopo in vasca.. sbaglio? #24 #24
|
ho capito!!Grazie mille!!
|
preve84, sai che non ti ho capita? #24
se intendi se quando preparo l'acqua dei cambi la faccio girare per un giorno...quello si |
robbax, no, hai detto: "quando fai i cambi testi l'acqua preparata e la regoli coi buffer...sempre molto molto piano se no ti ritrovi con un secchio di precipitato"
tu quindi aggiusti i valori dell'aqua per i cambi? capito che intendo? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl