AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hygrophyla carimbosa dopo potatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139842)

SimonFe 10-09-2008 15:05

Hygrophyla carimbosa dopo potatura
 
Ciao a tutti. Qualcuno saprebbe dirmi perchè la mia hygrophyla carimbosa dopo la potatura stenta a ripartire ed emette foglie piccole piccole?
A cosa può essere dovuto? E' una carenza di qualche cosa?

ciao

Dviniost 10-09-2008 23:49

Come la poti ? Posta una foto.

SimonFe 11-09-2008 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Come la poti ? Posta una foto.

Ciao, cercherò di fare una foto al più presto.
Comunque di solito la poto fra un internodo con taglio netto orizzontale sul fusto principale. Diciamo per talea.
ciao ;-)

Dengeki 11-09-2008 14:41

La potatura per talea va fatta potando poco al disotto dell'internodo e ripiantando o poco al di sopra dell'internodo se vuoi conservare la pianta "madre". In questo ultimo caso la pianta ha un tempo di stasi maggiore ed emette dall'internodo all'apice superiore degli innesti laterali. Forse intendevi questo?

SimonFe 11-09-2008 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Ernesto F.
La potatura per talea va fatta potando poco al disotto dell'internodo e ripiantando o poco al di sopra dell'internodo se vuoi conservare la pianta "madre". In questo ultimo caso la pianta ha un tempo di stasi maggiore ed emette dall'internodo all'apice superiore degli innesti laterali. Forse intendevi questo?

Ciao, generalmente io poto la pianta per tenerla bassa e cercare di farla allargare per getti laterali. La parte che elimino sopra la butto via perchè non ho moltto posto libero.
Stando così le cose come dovrei potare? Il problema però è che la distanza tra gli internodi è circa 1cm ed è difficile stare più vicino a quello sotto oppure a quello sopra.
ciao

Dengeki 11-09-2008 16:26

Se preferisci conservare la pianta madre devi potare appena sopra l'internodo, all'altezza che desideri. Da questo nasceranno nuove piante.

SimonFe 11-09-2008 17:05

Ciao, direi che preferisco conservare la pianta madre per il momento altrimenti muoverei un polverone incredibile sradicandola.
Grazie mille per le indicazioni. Proverò a fare come dici :-)

Stefano s 11-09-2008 17:09

mi intrometto.. scusate....
SimonFe ho la sttessa pianta da un lato della vasca.... ho un problema... le foglie mi diventano trasparenti.... e' un po che ho aumentato il ferro.... a te e' mai successo???

SimonFe 11-09-2008 17:17

La pianta in questione io l'ho nei due lati posteriori della vasca. Diciamo che qualche foglia in basso è normale che diventi trasparente e si stacchi, soprattutto se la luce che raggiunge il fondo non è molta. A me succede ma comunque con una media di 1/2 a settimana. (penso sia nella media). Io inserisco oltre al fertilizzante liquido anche una pastiglia JBL di ferro a settimana ad ogni cambio di acqua.
Non ho mai misurato il ferro. Dovrò comprarmi a breve il test.

Stefano s 11-09-2008 17:20

se guardi la foto della mia vasca la vedi sulla sinistra.... come ti sembra??
le foglie sono anche un po arriccitine....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11568 seconds with 13 queries