![]() |
malattia ciclica
Ciao a tutti.
Stò impazzendo per una malattia che continua a colpire la mie vasche, una per neon e caridine e l'altra per poecilidi. Nella vasca per neon mi muoiono 10 neon circa in tre mesi poi la malattia ha una pausa. Convinto che la malattia sia debellata acquisto altri pesci e la storia si ripete. Ho sempre allevato neon con successo (da più di vent'anni) e non riesco a capire il problema. I sintomi sono quelli dell'idropsia ma questa patologia si presenta solo se la vasca non è ben curata e vi assicuro che non è il mio caso. I valori sono: Ph 7 (acquisto solo neon nati in Italia e cresciuti con questo ph) kh 6 Gh7 nitriti 0 nitrati <10 cambio 25% d'acqua ogni 14 giorni con impianto osmosi. Vasca di 100L lordi, ben piantumata con impianto co2. Nel caso della vasca dei poecilidi (80L lordi) dove avevo portaspada e guppy vi è stata una moria generale. Poi la solita pausa, la vasca si è popolata con gli avannotti dei pesci superstiti e ora la vasca è vuota. I sintomi però sono di infezione batterica: dimagrimento, inappetenza, fece bianchi, dondolio a pelo d'acqua. Ph 8 kh 10 gh 14 nitriti 0 nitrati <10 Non uso retini, forbici o altri oggetti per più di una vasca. Ognuna ha il suo "armamentario". Ho usato in entrambe le vasche sia il general tonic, sia contraick ma una volta terminata la cura la malattia torna a distanza di un paio di mesi. Non capisco, aiutetami per favore! |
Quote:
Quote:
|
[quote="lele 32"]
Quote:
[quote] Mi son dimenticato di scrivere che i pesci vengono colpiti spesso da malattia del neon. Nella vasca ora ci sono solo neon, 3 Oto e Caridine. In passato ho avuto Petitelle e H.flammeus. Alta mortalità nei pesci anche in questo caso. Le Caridine' invece, non vengono colpite da questa patologia. |
la malattia dei noen...cioe' vi e' uno scolorimento della tipica fascia di colore che caratterizza questo pesce.il fatto pwero' che anche tra le altre razze vi sia una mopetalita' potrebbe far pensare ad una malattia contaggiosa e nn mi sto riferendo alla malattia dei neon.io temo ad una forma virale che infastidisce la tua vasca.personalmente tenterei una cura a base di bactopur direct o ambramicina.certo 'e che il filtro ne rimarrebbe compromesso e quindi occorrera' lavorarci su a temrine terapia.una ultima domanda.....hai sempre acquaistao i pesci dallo stesso rivenditore?..hai mai sosituito filtro o roba del genere?
|
Quote:
Sì, per i neon sembra pleistophora. Non ho mai toccato il filtro e i pesci li ho comprati da due diversi rivenditori (oltre a quelli nati da me). Certo è che se faccio una cura di bactopur devo dimezzare le dosi o mi crepano anche le caridine. O mi sbaglio? Penso anch'io che sia virale. Intanto ti spiego anche le morti di Petitella: La testa da rossa diventa bianchiccia e gonfia, leggera esoftalmia, difficolta respiratorie, macchie bianche sulla bocca e paralisi della stessa (rimane spalancata), morte che giunge in poche ore. |
Quote:
Quote:
per detrminare di che cosa si tratta occorrerebbero analisi dei deceduti ,ma con questo sintomo si puo' parlare di lentosporiasi...pero' mi riservo ulteriori commenti...a te le ricerche. ;-) |
No, non c'è stata una dilatazione del cranio, penso che sia stato un "effetto ottico"
dell'esoftalmia. Comunque ho riscontrato, in qualche caso, la malformazione della colonna. Da quel che ho trovato (praticamente nulla) potrebbe anche essere lentosporiasi anche se non ho mai notato disfacimento della pelle. Oh io, veramente, non so cosa fare. Consigliami il prossimo passo. Ti ringrazio. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl