![]() |
condensa
ciao a tutti, da una settimana ho fatto un piccolo cambio di acquario, e ora ho tutto in quello nuovo, tutto perfettamente funzionante.
l'acquario è un poseidon, e visto che non volevo togliere litri con un 3d ho deciso di mettere uno sfondo 2d esterno tutto nero. l'ho applicato con solo schots (si scirve così?), ma dopo quattro giorno ho iniziato ad intravvedere dell'umidità tra lo sfondo e il vetro. ora non riesco a capire come ci sia arrivata, ma questa condensa continua ad aumentare. l'acquario all'interno ha sui lati lunghi dei tiranti di vetro, che vanno a formare con il vetro posteriore una T, poi c'è il coperchio che poggia sui vetri, che fa ricadere l'acqua che evapora. mi sapreste aiutare a capire da dove può venire?? |
lo sfondo e' di materiale plastico ???
se e' cosi', non e' umidita'.. e' successo anche a me.. credo sia dovuto all'elettricita' statica che lo fa appiccicare... e il fenomeno sembra umidita' !! io ho mandato tra vetro e sfondo un'asticella di legno e ho staccato la parte appiccicata al veto... prima di duire che e' umico controlla bene... potrebbe essere come ti dico... ;-) |
azz. questa non l'ho mai sentita.
ieri ho provato a far passare un tovagliolo tra sfondo e acquario, ma non sono riuscito a capire se è effettivamente acqua, ma dall'effetto mi ricorda porpio di quando cade dell'acqua, e lo sfondo plastificato si attacca al vetro. |
e' lo stesso effetto che avevo io... ma di umido nemmeno a cercarlo.. era solo appiccicato staticamente...
cerca di scollarlo con qualcosa... |
ca**o sai che se non mi dicevi questo, stasera mi ero già li ad impazzire.
poi ero convinto che le bolle d'acqua (uso la pompa con il venturi) facessero evaporare l'acqua, ma non riuscivo a spiegarmi come potesse uscire da li. stasera provo, se è così ti ringrazio infinitamente. |
ma c'è un modo per evitare che si crei elettricità statica
|
io una volta scollato non ho avuto piu' problemi...
senno' dovresti dare una passatina di borotalco sullo sfondo... e poi lo levi bene in modo da far rimanere solo una patina trasparente.. ma che non fa piu' appiccicare lo sfondo.. ma non dovrebbe servire.... |
spero solo sia così.
stasera provo a vedere poi ti faccio sapere. grazie, #25 |
markuz25, io invece adotto la massima "se non puoi vincerli, unisciti a loro":
la pellicola di sfondo l'ho spalmata di acqua e sapone liquido in modo che si appiccicasse, poi ho preso un tergivetro di gomma e l'ho passato dall'alto verso il basso per eliminare tutte le bolle e il liquido in eccesso. Quando l'acqua evapora il sapone fa da adesivo e lo sfondo diventa tutt'uno col vetro (in pratica sembra vetro affumicato). Il bello è che se vuoi levare tutto, basta tirare e sciacquare e non resta alcun residuo nè sul vetro, nè sullo sfondo ;-) |
questa tecnica la conosco, ma non ho voluto farla per pigrizia, poi non ho avuto tempo, perchè ho fatto un cambio di acquario nello stesso punto e di tempo non ne ho avuto.
ho preferito appoggiarlo al vetro e attacarlo sopra e ai lati con delle scotch, ma non ho mai avuto questo effetto stupido. l'effetto si nota solo se si guarda la vasca non in frontale, ma io sono pignolo, e se è acqua devo risolvere il problema |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl