![]() |
niente chelmon
#09
E' morto ieri notte nella vasca di colui che me lo doveva vendere... e ora che mi prendo? mi e' rimasto il prurito da pesce, ma nn trovo niente che mi interessi particolarmente... vi dico i miei interessi: -balistidi e pesci scatola ... ma ho degli zoanthus abb. rari e ho paura ( faccio bene ? ) -tra i chirurghi sohal e i chtenochaetus ( mi sono innamorato dell hawaiensis) il chelmon m'e' rimasto sulla lingua, pero' sarebbe fallimentare comprarlo di negozio............... buh consigliatemi voi:| la vasca al momento ha una coppia di perideraion ed una bavosa... ospita per lo piu LPS, qualche molle e qualche duro... ho anche una coppia di clarkii che se si traquillizza inserirei per ultimi... gia' in cantiere c'e' una coppia di kauderni, ma a trovarla... cosa potrei mettere? |
Alessandro Falco, io farei passare un po il prurito :-D
balistidi e scatola te li sconsiglio vivamente con gli invertebrati... shoal lo sconsiglio a chiunque per il suo bene... chelmon come sopra... ti rimane il chtenochaetus (copio da te che non so come si scrive :-) ) e l'hawaiensis..il primo non l'ho mai avuto mentre l'hawaiensis si e deo dire che č un pesce fantastico..se riesci a trovarlo in salute prendilo.. |
l hawaiiensis e' cmq uno chtaenochetus..
ma anche lo strigosus mi piace tanto sinceramente! .... pure acanthurus coeruleus ed il naso, ma so due belle bisteccone... |
#13 azz errore mio scussa.. :-)
anche lo stringosus non č male |
ale io cambierei rotta ;-)
|
Re: niente chelmon
Quote:
#24 #24 comunque sia...una strana coincidenza... davvero strana... |
wurdy, a me lo dici? :-))
|
MA il pesce scatola mangia invertebrati?
|
da quel che ho letto ( tanto ) non dovrebbe...
ad Abra pero' se magnato la gorgonia per esempio... io cmq mi riferisco ad ostracion cubicus... o meleagris ( che nn ho mai visto da queste parti)... il problema principale sembra essere le difficolta nel nuoto in vasche ampiamente movimentate come le nostre... anche per questo lo prenderei se fosse gia' un po' grandicello, ma nn se ne vedono mai... da queste parti arrivano sempre dei micro-microcefali di 3 cm... poretti... io sono innamorato della lactoria cornuta, l ho avuta con i molli ed era uno spettacolo.... non so pero' quanti problemi possa creare con i coralli.. ciao! |
Alessandro Falco, la cornuta non so neanche io che problemi crei ai coralli..perņ so che in natura diventa ENORMEE :-) e a mio parere (i gusti son gusti) da grande fa -e55
:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl