![]() |
vasche per allevamento plancton
qualcuno ha mai visto (dal vivo) delle vasche così?
http://www.zc-aquarientechnik.de/zc-...onreaktor.html |
|
#24 interessante
|
se ci capite qualcosa mi dete anche a me come funziona -05 ,faccio fatica con l'italiano #12 #12
|
usano il phito x alimentare la coltura di rotiferi che poi buttano in vasca x alimentare i molli e gli LPS e il sistema ovviamente ;-)
|
il giochino mi intriga. solo che costa 80 sacchi + il trasporto. bisognerebbe averne una a portata di mano da scopiazzare. non credo che ci sia qualcosa di così esclusivo in quegli scomparti...
|
sjoplin, zio.......quella è la classica vasca di allevamento x rotiferi.
in mezzo ha un filtro che fa passare il phito ma non i rotiferi verso il phito ;-) sai quale è il problema??? avere le 2 colture vicino.....basta che 1 rotifero vada nel phito......e fai ciao ciao al phito..... -28d# |
ALGRANATI, purello.. dovrà mangiare pure lui, no? :-D :-D :-D
|
ma in quel modo si puo' automatizzare tutto ??
e il pyto come e qundo passa di la #24 #24 #24 #24 il fatto che da una parte l'acqua si completamente bianca e perche il phyto non fa in tempo a entrare che viene pappato ??? |
#24 non penso che ci sia un semplice passaggio di fito .... c'è troppa differenza di colore tra i 2 settori .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl