![]() |
info varie :)
#19 oggi ho parlato col negoziante...ci co2 ecc e mi ha suggerito una co2 in liquido...
voi che ne pensate? il costo è di 7 euro e su 200 litri vanno messi dai 2 ai 4 tappi. per voi è una buona soluzione? #18 #18 parlando semrpe ocl mio negoziante :) di luce lunare mi ha suggerito dei neon blu per marino O_o cioè da mettere un neon aggiuntivo blu voi che dite? per quanto riguarda realizzare un impianto co2 con bombola estintore voi che dite? che pezzi mi servono? e il costo? altra cosa in 160- litri quanta co2 dovrei erogare? col conta bolle? |
per la luce lunare io ho usato una di quelle piccoline da attaccare alla presa per non far avere paura ai bambini di notte (credo serva a quello...).
l'ho attaccata ad una prolunga, insacchettata per isolarla e messa nel poso della mangiatoia in vasca.. ;) per la co2 in liquido non so che dirti, non la conosco, ma così a intuido direi che è una cavolata... per la quantità di co2 da erogare dipende dai tuoi valori, dalle piante ed eventualmente da quali valori vuoi raggiungere. ciauz Phil |
la marca della co2 liquida si kiama winfish
ferplant-CO2 Wind Ferplant CO2. è un prodotto eccezionale perchè ci permette di mettere a disposizione delle piante Anidride Carbonica senza creare squilibri in vasca, perchè la cessione di CO2 è lenta e costante nel tempo. La carenza di CO2 in acquario può rallentare e compromettere il normale sviluppo delle piante ed è , quindi , importante assicurarsi che la quantità di Anidride Carbonica soddisfi il fabbisogno delle piante.La dose consigliata è di 1 - 2 tappi dosatori ( 10-20 ml.) ogni 100 litri di acqua dell'acquario da ripetere settimanalmente. non trovo sinceramente link O_o utili sul prodotto... solo questo O_o |
per la CO2 liquida penso che il tuo negoziante si riferisca alla anidride carbonica organicata...
sì la si usa... io rimango del parere che sia molto meglio quella a gas tradizionale... Per la lunare... io non trovo che sia sensata visto che è meglio avere una pausa di fotoperiodo... cmq sconsiglio di usare le attiniche sicuramente... Per la CO2 a bombola... ok meglio questa... ciao! |
grzie mille!!!!
per quanto riguarda l'estintore modificato a bombola c02? cosa mi serve? ha l'attacco di un estintore normale ma la co2 liquida funziona? nel senso da risultati? |
per la bombola da estintore... non lo so realmente...
Per la CO2 liquida... sì da risultati, ma consente un ossigenazione d' acqua molto inferiore.. ciao! |
quindi diciamo che non fa bene hai pesci... giusto? #23 #23 #23
|
ciè non è che fa male, ma le piante producono meno ossigeno...
quidni meglio quella a gas... ciao! |
bhe dai io prima non usavo nulal di co2...
quindi ora ne producono + di prima :) grazie per la info ciao!!!! #13 #13 |
be guarda... le piante producono ossigeno perchè estraggono carbonio (C) dalla CO2 e quindi rilasciano O2 cioè ossigeno...
quei prodotti lì hanno carbonio organicato, questo significa che non c'è ossigeno nella molecola, e sono legate con altre molecole... quindi non rilasciano ossigeno... quel poco che rilasciano è quello che prelevano dalla CO2 normalmente presente in vasca, anche se in piccole quantità... ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl