AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Nikon d50 e Flash TTL Starblitz 3800DEF: non compatibili??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139637)

prometeo 08-09-2008 21:36

Nikon d50 e Flash TTL Starblitz 3800DEF: non compatibili???
 
Ho sempre voluto comprare un flash esterno per la fotocamera...ora ho una Nikon d50, magari da montare su cavalletto e collegarlo tramite cavetto per fotografare meglio anche gli acquari.
Quelli TTL dedicati per le digitali, tipo il nikon sb600, costano molto...quindi h pensato di comprare nel frattempo un flash-etto qualsiasi, sapendo che il TTL non sarebbe stato compatibile, l'avrei dovuto usare con le impostazioni manuali.
Una notte ho incrociato questo su ebay
e l'ho comprato...diciamo un acquisto d'impulso.

Mi è arrivato 4 ore fa...ho provato di tutto, prima leggendo le istruzioni, poi sono passato alla modalità "a caso", premendo praticamente qualsiasi pulsante in accoppiata a tutte le impostazioni sul corpo macchina. #17

La fotocamera non mi scatta!!! #07

Anche se setto bene il flash, riprendo il diaframma dal valore consigliato dal flash dopo il lampo-test, comunque la Nikon non scatta, il pulsante di scatto rimane bloccato. -20

Ho comprato un COSO che non mi serve veramente ad un cavolto, oppure mi manca qualche informazione per poterlo far funzionare con la mia Nikon d50?
Mi date una mano? Grazie!!! :-)

prometeo 22-11-2008 19:02

Mi rispondo da solo, dopo un po' di tempo ho risolto grazie ad un altro forum...
Per farlo funzionare bisogna coprire alcuni contatti (pin) con dell'adesivo,tutti tranne quello centrale che porta il segnale SINCRO, altrimenti inibiscono lo scatto.
In questo modo il flash funziona in manuale e l'esposizione la setti seguendo l'abaco stampato sul retro del flash, oppure in automatico, cioè il flash setterà da solo la quantità di luce necessaria.

Per chi invece volesse un flash economico, ma TTL, mi hanno consigliato il metz 36 AF.

prometeo 22-11-2008 19:02

Mi rispondo da solo, dopo un po' di tempo ho risolto grazie ad un altro forum...
Per farlo funzionare bisogna coprire alcuni contatti (pin) con dell'adesivo,tutti tranne quello centrale che porta il segnale SINCRO, altrimenti inibiscono lo scatto.
In questo modo il flash funziona in manuale e l'esposizione la setti seguendo l'abaco stampato sul retro del flash, oppure in automatico, cioè il flash setterà da solo la quantità di luce necessaria.

Per chi invece volesse un flash economico, ma TTL, mi hanno consigliato il metz 36 AF.

***dani*** 23-11-2008 10:40

Ciao Raffaele :-)

io avrei preso in ongi caso un sb600 usato dagli usa, visto che avresti speso sui 100 euro, l'ho fatto qualche tempo fa :-)

In ogni caso non fotograferei l'acquario con il flash...

***dani*** 23-11-2008 10:40

Ciao Raffaele :-)

io avrei preso in ongi caso un sb600 usato dagli usa, visto che avresti speso sui 100 euro, l'ho fatto qualche tempo fa :-)

In ogni caso non fotograferei l'acquario con il flash...

MarcoM 24-11-2008 19:15

Quoto il flash rende molto bene sui pesci se hai uno sfondo neutro.
Se hai coralli, rocce, piante ecc il risultato è pessimo... ;-)

MarcoM 24-11-2008 19:15

Quoto il flash rende molto bene sui pesci se hai uno sfondo neutro.
Se hai coralli, rocce, piante ecc il risultato è pessimo... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08611 seconds with 13 queries