AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pinne guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13963)

Virge 01-09-2005 21:44

Pinne guppy
 
Ciao a tutti ho un'acquario da 100 lt, con 8 guppy 2 tricho 2 scalari e un pò di pesci da fondo..
ora ho notato che i guppy hanno la coda tagliata in orizzontale, come mai?
i valori dell'acqua sono ok, la sett scorso ho inserito anche 20 lt di acqua osmotica.. i guppy stanno benissimo e nn sembrano avere segni di malattie..ma nn capisco come mai la coda sia così!!
Preannuncio che scalari e tricho non badano minimamente ai guppy..è da un bel pò che sono in vasca assieme e non si sono mai rincorsi o altro..

polimarzio 01-09-2005 22:44

Quote:

100 lt, con 8 guppy 2 tricho 2 scalari e un pò di pesci da fondo..
Fermo restando l'incompatibilità delle specie e i relativi valori, mi piacerebbe conoscere in particolare la concentrazione dei nitrati!

lele40 01-09-2005 23:05

gli scalari e i guppi anche se sembra nn vanno benen assieme ,esperienza personale,ma come sottolineato da polimarzio sono utili i valori dell'acqua,e qualsiaisi altro sintomo tu possa vedere.lele

Virge 02-09-2005 00:27

gli no3 sono intorno ai 10 mg mentre gli no2 praticamente assenti..
cmq lo so che sono incompatibili me li hanno regalati non potevo buttarli via..cmq fidatevi è da un pezzo(3 mesi c.ca) che sn assieme e non hanno mai avuto nessunproblema...gli scalari non li seguono mai e i guppy hanno sempre avuto la coda perfetta..come sintomo nessuno..sono vispi mangiano e i maschi ci provano in continuazion con le guppe..

Xander Cage 02-09-2005 18:42

2 solo le possibili cause, se sono maschi potrebbero essere morsi dovuti ad un problema ormonale in alcuni periodi e bisogno di femmine in rapporto di 3 per ogni maschio.
oppure è una batteriosi con corrosione di pinne e dovresti usare del bactowert.

riguardo ai pesci.... #24 #28g #26 -71 soffrono cmq anche se a te non sembra. è come mandare te a vivere al polo nord o nei paesi di caldo umido per farti un esempio

lele40 02-09-2005 19:24

io farei una cosa .isolerei i guppi e osserverei la situazione.se le pinne ricrescono ..allora sono gli scalari, o cmq condizioni ambientali sfavorevoli ai tuoi valori mancano ph e gh almeno i guppi ne risentono parecchi,se nn riscrescono e la base della pinna inizia ad ammuffire e a sfilacciarsi allora e ' probabile che ci sia una corrosione in atto e devi usare il bactowert o gt...la corrosione delle pinne e ' di origine batterica nn parassitaria.lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10549 seconds with 13 queries