![]() |
help help help
Ciao a tutti sono Cristina.
Ho un acquario completissimo (manca solo il reattore di calcio) da un bel po di tempo, regalatomi in un momento sbagliato della mia vita, non ho mai avuto ne tempo ne possibilità economiche per starci dietro come si deve. Ora che le cose vanno meglio vorrei iniziare a seguirlo in perfetta maniera.Sono di Genova e volevo chiedervi secondo voi, dove dovrei andare a fornirmi sia di materiale, che di vivo e soprattutto di buoni consigli,un posto dove le persone non vogliono solo spennarti!!Sono disposta ad andare fino a bologna o milano...consigliatemi voi. E volevo chiedervi che cosa posso iniziare a leggere per colmare le mie immense lacune.. Vi ringrazio tantissimo Cri |
ciao :-)
come prima cosa potresti elencare quello che hai ora a disposizioe....e iniziamo a parlare di questo......per il resto c'è tempo |
Ciao khithiarah,
finalmente un altra Genovese.... Quoto la risposta di Abra. Inizia a dirci di cosa disponi, così si può capire di cosa si parla. Ti ho anche mandato un MP. Saluti |
Ciao!!
è una vasca che misura 150 * 50*60h, con sump.Schiumatoio dell'LG...UN LG500 se ricordo bene, vasca per il rabbocco, filtro a letto fluido. Plafoniera con 4 neon t5 da 54 wat, due blu plus ati e due actinic sempre ati e due hqi da 150 wat 11 k. Vari test salifert , no2, no3, ca, mg. La vasca è avviata con tantissime rocce vive, molto di piu che 1kg ogni 4 lt. Un hepatus e un pesciolino regalato di 6 cm circa. C'è solo un povero sarcophiton, che sta bene è bello aperto...però.... Grazie! |
khithiarah, sulla sezione libri del sito ce ne sono di tutti i tipi sia per l' inzio " dell' avventura" sia per il proseguire poi dipende che obbiettivi hai e che cosa vuoi allevare ed inoltre naviga molto nel forum troverai discussioni su argomenti e problemi di tutti i generi e potrai imparare molto perche ci sono esperienze dirette comunque in bocca a lupo e armati di buona pazienza perchè è il primo ingredinte per me ciao :-)
|
Grazie mille dell'appoggio...ero tentata a smantellare tutto quanto...e lo sono ancora
Grazie Rive Gauche per l'mp!! |
khithiarah,
Ok.. prime info. Hai fatto maturazione e in che modo? Gli ultimi tests eseguiti che risultati ti hanno dato? PO4 NO3 No2? Un buon libro era L'ABC di Rovero, ma credo che oramai sia introvabile. Comunque come ha detto anche marco lungarini, penso che sul forum tu possa trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno. Chiedi pure e i più esperti (quindi non io... :-D ) ti sapranno aiutare. |
Quote:
|
La maturazione classica con 4 5 mesi di buio e poi pian piano luce....
po4 vicini vicini allo 0, no2 a zero, no3 alle stelle...sig!Non c'è sabbia...il problema e che uso acqua del rubinetto, dovrei comprare l'impianto di osmosi ma non ci capisco un accidenti, per questo avrei bisogno di parlare con qualcuno di tante tante lacune che ho.. |
Non voglio allevare SPS, mi va benissimo molli , se si puo una ...come cavolo si chiama....euphyllia che mi piacciono un mondo e basta... la vasca ha gli ingredienti giusti ma è chi la conduce che èp un piccolo disastro!! #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl