![]() |
1 problemino trachyphillia -tirano!-
Salve,
la trachy rossa ho visto che ha come sollevato la pelle a mo' di ferro di cavallo ( quindi bucato dentro ) in un angolino... e' poca roba, sara' 1 cm quadrato o meno di scheletro in vista ma nn capisco perchemi ha fatto cosi'... forse perche' l ho poggiata vicino una roccia e quando si e' espansa si e' stracciata? o forse perche in quel punto riceveva un po' di corrente ? ma veramente poca perche era ad un angolo della vasca, in penombra .. ora l' ho spostata in un altra parte sempre riparata dalla luce, ma ancora di piu' dalla corrente perche c'e' una sinularia sopra... a cosa puo' essere dovuto? e' l unica trachi che avevo avvicinato ad una roccia, perche qualcuno mi disse di andare tranquillo che nn si bucavano vicino le rocce... |
|
ale
è una radiata..la foto non rende come si a gonfia tra la roccia.. a me una volta me l'ha morsa una ciprea, ha pasteggiato un pò e si vedeva un pò di scheletro (si pappava anche le calaustree..).. si è ripresa abbastanza in fretta. http://img413.imageshack.us/img413/6...iner857pe9.jpg |
no no..
ma io l ho spostata per sicurezza... in questa posizione ( foto ) non puo' toccarci... ma per te potrebbe essere un fatto meccanico contro la roccia mentre si gonfia? corrente di meno nn riesco a garantirne quindi nn saprei!!! dovrei stare attento al calcinus forse....??? |
Alessandro Falco,
esatto..a wurdy l'elegans la stava facendo fuori.. sfatiamo stò mito del calcinus innocuo..trachy a lui e tridacna a me.. ;-) |
veramente perry??????????''
a wurdy il calcinus elegans s'e' magnato la trachy???? pero' calcola che sia l uno ch el altro mi arrivano dalla stessa vasca.. dimmi di piu" |
Quote:
|
Lorenzo probabilmente Perry c ha preso in pieno...
sono andato acontrollare il paguro e stava salendo sopra la trachy verde, che ho sistemato nello stesso posto in cui stava la trachy rossa... da 1metro ho visto che la toccava a chele aperte e provava a salirci sopra, poi m ha visto e se n'e' andato... allora l ho preso e buttato in sump, cosi' almeno vediamo avro' due prove per vedere se e' colpa del paguro... 1. ho messo una trachy nello stesso punto dove e' successo il fattaccio 2. ho tolto il paguro... calcolando che poi piu' che una strappatura e' un buco al centro ( quindi il bordo e' intatto), la cosa mi fa pensare ancor di piu... |
Alessandro Falco,
Vedrai ;-) Il fatto che vengano dalla stessa vasca, secondo me, non vuol dire niente. Io ho una maxima da 2 anni..praticamente acquistata insieme al calcinus (prima vasca)..trasclocati entrambi fino all'attuale (quindi 3a vasca). Mai nessun problema, finche ho inserito una nuova tridacna, e la stava seccando..nonostante l'altra non l'abbia mai considerata.. |
perry se e' vero facciamo gli scherzi telefonici a Vic mackey...
perche' nn saprei con chi vendicarmi :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl