![]() |
Progetto Acquario marino!
Ciao a tutti , ho letto molto ma molto tanto in questi ultimi mesi, per capire se è possibile realizare un acquario per me, siccome ho delle esigenze particolari, diciamo mi piacciono molto i coralli (Sps che Lps) molli, duri ecc,
il mio progetto è il seguente.. un acquario da 55x50x50 non chiedetemi di modificare perchè sono misure massime( non ho spazio) una Sump ? ecco i miei dubbi , da sapere che ho letto il libro di rovero, ma alcune cose non e molto chiaro e ti lascia molte perplesità , dicevamo... se la vasca e di 137 LT il calcolo sump?? come lo faccio?? per l'illuminazione?? vado bene con una hqi da 150 watt o più piccola?? un termoriscaldatore da ?? con uno skimmer wave p400 e sufficente?? la distanza tra illuminazione e acqua? 20 cm?? vanno bene?? la movimentazione dell'acqua?? quante pompe?? che marca?? per il reattore di calcio ci vuole?? un refrigeratore ?? o ventole? grazie in anticipo... |
LUKAS22,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Se ti può essere d'aiuto il mio cubo di barriera è 60x60x60, skimmer Deltec APF 600, 4 tunze nanostream 6045, plafoniera ATI 8x24 anche se acquisterei la 10x24 oggi, reattore di calcio korallin 1501, filtro per resine ruwal filtraphos, pompa di risalita eheim 1250 sump 50x35x40, vasca di rabbocco 35x15x50 e ci sta anche la bombola co2, il tutto gestito da acquatronica. #25 #25
|
Quote:
grazie per la risposta, inizio il proggetto e vi faccio sapere , scusate l'attesa ma ho avuto molto da fare!!:) ps: se evito coralli duri di difficile gestione, mettendo dei coralli più esigenti con zooxantelle ( cioè che si nutrono solo di luce) mettendoli nella parte alta della rocciata, che farò ovviamnete, con un illuminazione hqi da 150 watt vado bene? (diciamo che se calcolando uno spazio piccolo.. della acquario con le rocce non credo che supererei i 10 sps e 5 lps che ne dite?? |
LGM 500 non trovo le caratteristiche qualcuno sa qualche cosa??
che ne dite? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...e-0060_137.jpg |
LUKAS22, è un modello vecchiotto ... io non l'ho mai utilizzato per il discorso coralli , con una 150w , allevi tutto , solo che le colorazioni di certi coralli , non sarà il massimo ...
|
Quote:
ma come si fa a vedere se lo schiumatoio e giusto o no?? ci sono una marea di schiumatoi tipo il dimax , il wave , sea clone ma tutti dicono che servono per fare il caffè... cioè come faccio a sapere se e buono come calcolo il litraggio?? mi spiegate?? tipo ho letto sui modelli h&S uno a caso, di norma utiliza un litraggio massimo ed uno minimo... tipo... 500 max e nominale 300 l che cuol dire?? PS: nella sezione mercatino l'ho trovato l'lgm per 120 euro che ne dici?? |
Quote:
discorso luce tu che consigli?? come coralli !! quelli più semplici??da gestire?? |
LUKAS22, lo schiumatoio , fa parte di quelli buoni , il modello è un pò sorpassato , se vai sulla sezione dell'lg qui su acquaportal , ti spigheranno , come effettuare alcune migliorie .... come coralli starei sui duri lps , come sps . la stylophora pistillata e la pocillipoda demiocornis si adattano bene , anche ad intensità non eccessive , volendo anche la seriatopora caliendrum ...
|
LUKAS22, generalemte le marche che fanno buoni schiumatoio sono sempre quelle , lgm h&s deltec ati bk ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl