![]() |
Uso del conduttivimetro
Ragazzi ho acquistato oggi un conduttivimetro "Conductivity tester 138(II)", qualcuno sa dirmi come funziona? Come al solito le istruzioni sono tassativamente in inglese. Al max vi inserirò una foto dell'oggetto; grazie!
|
Dovrebbe essere già tarato basta inserirlo nell'acqua da controllare, io lo uso per verificare l'acqua d'osmosi,ciao.
|
AngelaVito, il problema è che quegli strumenti vanno tarati periodicamente. io inizierei a cercare le soluzioni di taratura (se non son comprese in quello che hai acquistato), perchè alcune non sono facilissime da trovare
|
mauro silvestri, infatti il negoziante mi ha detto che è già tarato. In pratica dovrei riempire un bicchiere e inserire lo strumento? Tu non hai le istruzioni in italiano?
|
sjoplin, le istruzioni per la taratura ci sono ma tutto in inglese!!! Se non riesco a trovare niente proverò con l'ausilio di un vocabolario...
|
Ragazzi ho appena misurato l'osmosi e il conduttivimetro mi da 10ns/cm. Che valore dovrebbe avere per andar bene?
|
Microsiemens o millisiemens ??
Tutti gli strumenti sono venduti tarati ma con il tempo e con l'uso hanno bisogno di essere tarati per poter avere una valida e precisa lettura. L'acqua di osmosi, per il ns. uso, deve avere un valore il più basso possibile. |
Quote:
nella pratica devi immergere lo strumento in una soluzione calibrata a una determinata conducibilità e regolare l'apparecchio tramite una vite posta sul retro in modo che mostri lo stesso valore. alcuni modelli richiedono pure una seconda taratura con una soluzione a una conducibilità inferiore alla prima. nelle istruzioni devi solo leggere i numeri, cioè i valori della/e soluzione/i e la temperatura di riferimento. ti conviene iniziare a cercare le soluzioni, perchè quando sarà il momento poi sei senza e va a finire che ti dimentichi. |
decasei, microsiemens, se la scuola che ho frequentato è servita a qualcosa!!! Quindi come valore 10 è ottimo, o no? Visto che la scala è 0#1999!
|
sjoplin, è vero bisogna immergere il misuratore in una soluzione di 1413 ns/cm a 25°C... ora mi chiedo, dove cavolo trovo questa soluzione? La vendono nei negozi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl