![]() |
Esperti di pesci gatto, consigli?
Ciao.
Sono tentato di prendere un pesce gatto americano "channel catfish"(quello di colore chiaro con la coda bilobata); le dimensioni sono intorno ai 10 cm coda compresa, vorrei consigli sul mantenimento. Premessa: 1 - dal forum ho capito che non posso metterlo nell'acquario insieme ai pesci rossi, quindi dovrei allestire una vasca solo per lui; 2 - la vasca sarebbe uno di quei contenitori per abiti in plastica, dimensioni: 50 x30 x h 22 (almeno finchè non cresce troppo); 3 - la vasca verrebbe posizionata sul balcone in zona ombreggiata, non ho la possibilità di inserire una pompa con filtro, quindi dovrei cambiare spesso l'acqua. Fatte queste premesse, non "trattabili" :-)) , pongo le seguenti domande: 1 - il pesce è meglio che stia da solo, o con un compagno? 2 - come dovrei allestire la vasca? 3 - che metodo mi consigliate per cambiare l'acqua? 4 - potrebbe convivere con altri animali acquatici; se si quali? 5 - cosa devo dargli da mangiare? Vi ringrazio. |
Re: Esperti di pesci gatto, consigli?
Quote:
Si ritroverebbe in un ecosistema altamente instabile (33 litri teorici, se la vasca fosse un parallelepipedo perfetto) senza alcuna filtrazione biologica, con sbalzi di temperatura elevati tra giorno e notte. non so se sopravviverebbe. |
Re: Esperti di pesci gatto, consigli?
Quote:
Non è un pesce che soffre il freddo, vive tranquillamente nei laghi e fiumi del nord italia; poi il balcone è semi-chiuso e qui il clima è mite, non esiste il rischio che l'acqua ghiacci, neanche in superficie. La vasca sarebbe temporanea, poi quando il "gatto" cresce, si vedrà il dafarsi (a proposito, la vasca contiene circa 25 litri netti, lasciando 3-4 cm di bordo e calcolando un paio di cm di ghiaia sul fondo, per un pesce di 50 grammi non mi pare poco). Piuttosto, consigli su come sopperire alla mancanza di filtro? (il fatto è che non ho la possibilità di portare l'elettricità sul balcone e neanche la vasca in casa). Ciao. |
la quantità d'acqua non si calcola in base al peso di un pesce,ogni pesce ha le sue esigenze,ci sono esci più grossi di altri che avendo abitudini più statiche hanno bisogno di meno acqua,inoltre i laghi italiani in quanto aventi la caratteristica di essere appunto laghi,non subiscono sbaòlzi di temperatura come 25lt scoperti su tutti i lati
quindi io come gia consigliato eviterei di tenerlo,perchè non ti accontenti di qualcos'altro? |
Io l'ho tenuto per 5 anni nel mio laghetto di 500 litri (da solo) ,è sempre stato bene
1 - il pesce è meglio che stia da solo, o con un compagno? se avevi più spazio andrebbero bene anche 2 2 - come dovrei allestire la vasca? fondo fangoso in quanto tendono a insabbiarsi 3 - che metodo mi consigliate per cambiare l'acqua? Levi l'acqua con un tubo e metti quella nuova, 20% a settimana minimo 4 - potrebbe convivere con altri animali acquatici; se si quali? Non so risponderti,rane pesci rossi ecc li mangia 5 - cosa devo dargli da mangiare? Io gli davo il mangime in scaglie,apriva la bocca e passava sopra il laghetto tipo tagliaerba adesso,se per un pesce rosso si consigliano almeno 40l ti sembra giusto mettere un pesce di quelle dimensioni in 25litri? Va bene lo lascerai quando diventa grande,ma probabilmente il pesce prenderà la sindrome del nanismo Una filtrazione manuale è sconsigliatissima,ok i cambi settimanali come dicevo ,ma alcune spesso dovrai anche levare il pesce dalla vasca per pulirla bene..dai non è fattibile come cosa Se proprio lo vuoi compra un acquario e mettilo dentro casa creando il suo biotipo |
Il pesce gatto e uno dei pesci piu resistenti , non necessita di molto ossigeno , quindi dovrebbe viverti anche in 40 litri , ma starebbe troppo stretto.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl