AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Informazioni su piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139273)

Iron82 05-09-2008 15:44

Informazioni su piante
 
Salve son finalmente riuscire a fare una foto (poco decente) del mio acquario.Vorrei sapere se qualcuno conosce il nome di queste piante...e in particolare come potare quella alta dietro al sasso,e le due piccole al centro (una volta erano piccoli cespugli ora si raddoppiano a vista d'occhio!!!).
Forse le dovrei lasciar stare?Perdonatemi ma essendo la prima volta che seguo piante acquatiche ho le idee un po confuse.Rigrazio anticipatamente e colgo l'occasione per salutare tutti!!!!
Matteo.

Entropy 05-09-2008 15:59

#24 ....... non vedo la foto...... #24

Iron82 05-09-2008 16:14

perdonate l'errore...avevo un foto ma era di 700kb... ora l'ho portata a 107 kb ma non basta!!!troppo grande sto provando a rimpicciolirla con acdsee ma non è il massimo!

Iron82 05-09-2008 16:47

ecco scusate la qualità...partite pure con le infamate e i consigli!!!!

Iron82 06-09-2008 16:36

Nessuno mi sa consigliare qualcosa?????

fabbri 06-09-2008 17:24

ciao, credo che la pianta alta che dici sia una Ludwigia, quelle piccole non le riconosco...

per le tecniche di potatura dai un occhio qui:

http://www.acquarionline.it/acquari/...d=90&Itemid=44

oppure cerca sulle schede di AP, troverai sicuramente ci che cerchi.

ciao

Entropy 06-09-2008 18:12

Allora, da sinistra verso destra:
- (dietro) Vallisneria sp. (forse V.gigantea) e (davanti) Anubias congensis;
- Heteranthera zosteraefolia (la sovrapposizione, la distanza e la sfocatura obbligano al condizionale)
- (davanti) Micranthemum umbrosum e (dietro) Cabomba caroliniana
- (davanti) Ludwigia palustris o L. repens (o un ibrido tra i due) e (dietro) Microsorum pteropus

E non vedo bene se c'è un Anubias barteri sulla destra della roccia (dietro)...... #24

Riguardo alla potatura della Ludwigia, taglia lo stelo all'altezza desiderata e, se lo stelo tagliato è di almeno 8-10 cm, puoi ripiantarlo direttamente sul fondo: metterà radici e crescerà......

Iron82 07-09-2008 10:32

grazie mille,mi sono segnato tutto!!!!un altra cosa...le due Micranthemum umbrosum posso potarle?le foglie in basso stanno diventando marce (quelle in alto invece belle)...e si sviluppa ogni giorno a vista d' occhio...la lascio sfogare verso l'alto o la taglio?

Entropy 07-09-2008 11:07

Quanti watt di luce hai? Il M. umbrosum ha bisogno di molta luce per crescere bene, altrimenti perde tutte le foglie poste più in basso ed allunga di molto l' altezza e gli internodi (la distanza tra le foglie lungo il fusto), proprio per andare a cercare la luce che gli manca.
Una domanda: in che modo fertilizzi?

Iron82 07-09-2008 11:19

Esatto Entropy...sta facendo proprio cosi...per ora non fertilizzo perchè avendo allestito da poco mi ha detto il negoziante che il fertilizzante per un po di tempo cè...di neon ne ho due...Sylvania T8 uno gro-lux f18W e l'altro Acquastar 18w...
Le posso salvare ancora?dimmi tutto ciò che devo fare ed eseguirò alla lettera!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08740 seconds with 13 queries