![]() |
pompa di movimento?
volevo sapere se è utile inserire una pompa di movimento pe ril mio acquario (180 litri.....) e che vantaggi può portare
|
Dipende dal movimento d'acqua prodotto dall'out del filtro, se questo non fosse sufficiente allora potresti pensare di inserirne una. Ritengo che le pompe di movimento siano senz'altro utili, ma non sempre indispensabili.
|
La pompa di movimento aiuta a render l'acqua più ossigenata, evita la creazione di zone stagne e non per ultimo crea ricircolo e corrente, perfette per ricreare un habitat malawi (per quest'ultima chiedo conferma comunque).
In realtà vista la portata della tua vasca, secondo mr basterebbe una bella pompa sovradimensionata, evitando tsunami interni! Ale |
Per me si mette quando serve. E quando serve? Quando ti rendi conto che ci sono punti in cui i detriti si accumulano. Potrebbe bastare anche studiare meglio posizionamento dei già presenti IN e OUT.
certo una pompa in più non ha mai ammazzato nessuno, anzi. #13 |
il filtro, e quindi anche la pompa, è già sovradimensionato..... accumolo di detriti non ne vedo , da quando ho tolto synodontis e gibbiceps neanche l'ombra di residui :-)) , è che ho visto che molti la montano e mi chiedevo se fosse molto utile........ quindi cmq sarebbe una pompa che si aggiunge a quella che già c'è scollegata dal filtro? #13 scusate l'ignoranza.......
|
Sì.... una pompa di movimento non è altro che una pompa che "muove" appunto
l'acqua creando un flusso aggiuntivo in acqua. |
Quote:
|
ok grazie delle dritte come sempre ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl