![]() |
Ciao!!!
Buon giorno.Esistono delle equazioni matematriche o delle formulette di facile risluzione per calcolare il Gh ed il KH del proprio acquario, anzicchč compare i test?
|
no !! devi testare con i test .... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
delle equazioni o formule esistono x variarne i valori quello si ... ma il test lo devi fare indiscutibilmente... |
Ma formulette che partano da che cosa?
Ci vorranno comunque dei dati per calcolare qualunque cosa o no? Oppure potresti usare questa: (a-b)*c _______ (x*y*d)/e dove: a= n° di caracidi (o poecilidi) b= mese in cui effettui la misurazione c = n° di cannolicchi del filtro x= litraggio dell'acquario y= n° di pesci maschi d= n° di piante basse e = n° di granelli (approssimativo) di composizione del fondo fatta l'operazione reciti -c31 "die ex die facultatem sentiendiaugeo et veneficiumpenėtus didėco" e dovresti avere i due valori .......si scherza eh! ;-) ........ |
ah
|
grande !!! interessante come formula... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
#22
|
calcolato il kh #22 mi viene -0.000001.Grazie paolo per la formula! ;-)
|
:-D Comunque per la cronaca al numeratore bisognerebbe sottrarre anche il numero di lumache e moltiplicare per il numero di alghe infestanti. #23
|
elevato a 3 pių la lunghezza delle feci giornaliere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl