![]() |
consiglio inserimento pesciolino
sto per riallestire il mio nanoreef 50x30x30 45lt lordi, nel mio attuale nano ho una hexemanita da cica 7 mesi, ora mi consigliate di mantenere qst pesciolino o magari sostituirlo con un'altra specie??a me piacerebbe tanto un ocellaris e da me in genere se ne trovano anche di piccole dimensioni(per esempio 2cm), potrei inserirlo ho è uno stress x lui e un potenziale rischio inquinamento x l'ecosistema??
grazie P.S.: premetto che utilizzerò un filtro a zainetto per resine e carbone e in più un seaclone100 che già utilizzo |
lovec87, i pagliacci son piccoli perche sono cuccioli, poi si incicciottiscono, almeno un 80/90 lt per degli ocellaris credo, i 45lt un gobide.. ;-)
|
e dell'hexatenia che mi dite?
|
Quote:
|
una domanda, ma xkè in molti nano di 30 max 45lt, anche su qst sito, vedo un ocellaris o anke una coppia addirittura?e alla fine i valori di vasca riportati sono anke nella norma...
|
I pomancatadi hanno bisogno di piu spazio per nuotare liberamente, almeno un 80ina di litri, non è questione di valori ma proprio di grandezza di ambiente dove vivere, generi come gobidi che sono statici possono permettersi litraggi fino a 50, anche 40 lt! ;-)
|
e cm mai allora c'è chi riesce in 30-40 lt a mantenere perfino una coppia di ocellaris(magari facendola anke riprodurre)??
|
..riprodurre? -05 -05 -05 -05 -05 -05 Posso sapere a chi ti riferisci?
Sul discorso che si riesca a mantenerli, cosa che PUO' accadere, anche se non azzarderei a dire per quanto tempo, possono sopravvivere si, ma sopravvivere.. -28d# Ci sono detenuti che si fanno 40anni in celle di isolamento di 5m x 5...pero capisci a me che non un bello stare! ;-) |
si ho visto qlc in giro x internet..ma una coppia in 45lt lordi potrebbe portare o no a sbalzi di valori e quindi riportarmi nelle situazioni in cui sono adesso invaso da ciano alghe ecc??
|
tieni conto che due pagliacci consumano cibo e cacano parecchio, in 45 lt lordi, quindi 37 lt circa..e dura tenere bassi i valori con tutti quei nutrienti e con i loro residui, se hai problemi di ciano e alghe sicuramente qualsiasi pesce non porta beneficio! ;-)
Per i ciano potresti provare ad indirizzare il movimento verso di loro, o aumentarlo direttamente, per le alghe hai gia turbo e/o paguri? Non so in che situazione sei (maturazione, fotoperiodo, vasca matura) e che valori hai.. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl