![]() |
....alghe.....
Salve a tutti...da un po di tempo si sono presentate.....e nn so cosa fare....posto qualche foto cosi ne discutiamo....La vasca di 160 litri é avviata da 5 mesi,i valori sono ph 6,8,kh 4,gh 7,no2 minore ai 0,3 mg/l(test tetra).Le luci sono accese 8 ore e fertilizzo con la linea dennerle(utilizzo mezza dose però).Ci sono 3 scalari,4 otocinclus aff,2 cacatuoides. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02197_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02198_703.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02199_111.jpg
|
Ne approfitto per dire che ho lo stesso problema...
Il tipo di alghe è lo stesso e inoltre sugli arredi sono presenti alghe nere a pennello oltre alle classiche alghe che ricoprono di verde come un "tappetino". Sul vetro risolvo con la calamita ma sulle pietre e sul legno ??? Potete aiutarmi, anzi potete aiutarci (io e Rubber) ? Grazie |
ciao Riky19....abbiamo lo stesso problema,però a me sono solo sulle foglie piu vecchie....speriamo che qualcuno ci aiuta...
|
Esattamente, mi dispiace non averlo precisato ma anche a me solo sulle foglie più vecchie mentre i germogli o le foglioline nuove rimangono incolumi !!!
Aspettiamo risposte... Grazie |
per le alghe nere a pennello date un'occhiata nella sezione fertilizzazioni, c'è un topic riguardo l'uso del flourish excel e dell'acqua ossigenata che potrebbe tornarvi utile -11
con me sta funzionando, le alghe si sono ridotte di molto #36# |
Grazie, ma per le alghe sulle foglie delle piante, quelle delle foto ?
|
quelle delle foto mi sembrano BBA, spero di non sbagliarmi #19
con un paio di dosi di excel (che è un fertilizzante non un antialghe!) le ho viste scomparire in pochi giorni :P fai un paio di ricerche sul forum, troverai un sacco di post a riguardo |
ciao DRBAZZ..grazie per la tua risposta...ora lo compro,poi vi faccio sapere come va!Penso che con il formato da 250 ml dovrei farcela.....
|
rubber, fermo dove sei!!! -05
L'excell non è un prodotto magico!!! Costa molto, contiene glutaraldeide (se fai una ricerca su google vedi che non è una sostanza con cui scherzare) e risolve per qualche giorno... poi ricomincia tutto peggio di prima. Compra invece il test dei nitrati e quello dei fosfati (a reagente, non a striscie) e posta i valori insieme a tutti gli altri dati... un profilo ben compilato è essenziale per ricevere consigli mirati e non "alla membro di segugio" ;-) Le alghe nelle foto sono alghe a barba che una 15cina di caridina multidentata ti fa fuori in una settimana... e per sempre. Altro discorso le alghe nere a pennello diRiky19, più bastarde ma non invincibili. Le alghe si sconfiggono SOLO mettendo le piante nelle migliori condizioni per competere... state sintonizzati e vediamo insieme come fare. ;-) |
Ciao a tutti, io ho avuto lo stesso problema le alghe a pennello avevano infestato piante e oggettistica.
Il mio negoziante dopo avere constato che il problema erano i fosfati mi ha suggeritto un prodotto della Askoll FOsfati Stop e sono riuscita a debellarli. Inoltre mi ha consigliato di usare l'acqua osmotica per cambi parziali perchè a volte sono presenti nell'acqua del rubinetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl