AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   patina oleosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139052)

enry79 03-09-2008 16:57

patina oleosa
 
-04 ma perche' ho sempre una patina oleosa a pelo d'acqua?i valori sono ok mi date tutte le variabili di questo problema?perche' la mia paura e che inibiscano gli scambi gassosi

Perry Cox 03-09-2008 17:06

è una formazione batterica spessa pochi decimi di micron.....non è pericolosa ma potrebbe infastidire lo scambio gassoso.
Alza l'uscita della pompa in maniera tale da spaccarla e se proprio ti da molto fastidio, usa il "metodo scottex";
appoggia qualche velo appunto di carta assorbente sulla superficie e dovresti eliminare il problema.
sulle cause, fai spesso manutenzione del filtro?
aggiungi batteri?


ciao,
paolo

enry79 04-09-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
è una formazione batterica spessa pochi decimi di micron.....non è pericolosa ma potrebbe infastidire lo scambio gassoso.
Alza l'uscita della pompa in maniera tale da spaccarla e se proprio ti da molto fastidio, usa il "metodo scottex";
appoggia qualche velo appunto di carta assorbente sulla superficie e dovresti eliminare il problema.
sulle cause, fai spesso manutenzione del filtro?
aggiungi batteri?


ciao,
paolo

in effetti ho aggiunto batteri qualche giorno fa .... non mi da fastidio e solo che non vorrei che inibendo gli scambi gassosi si creassero grossi prob.

Perry Cox 04-09-2008 11:44

allora è tutto ok!
se non aggiungi più batteri e provi ad alzare leggermente l'uscita della pompa (in maniera tale da "rompere" il film), entro qualche giorno non ci sarà più.


cioa,
paolo

giaco32 04-09-2008 12:05

spesso è anche colpa di quello che hai nel filtro,io ad esempio in un 30 litri ho messo la torba...e in superfice mi da questo problema

enry79 04-09-2008 14:27

Quote:

Originariamente inviata da giaco32
spesso è anche colpa di quello che hai nel filtro,io ad esempio in un 30 litri ho messo la torba...e in superfice mi da questo problema

filtro pratiko 400 con perlon e canolicchi, ma il mio prob. non e' estetico ma solo di scambi gassosi
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07018 seconds with 13 queries