AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   nuova plafo 5x39...mi date una mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138913)

Auran 02-09-2008 15:38

nuova plafo 5x39...mi date una mano?
 
ragazzi è giunto il momento di realizzare una plafo 6x39 t5...

i miei dubbi sono....

MATERIALE: pensavo al plexi o al lexan....con questi, posso utilizzare le viti?

RIFLETTORI: fai da teo o ATI?

VENTOLE:pensavo di farle funzionare all'accensione della plafo senza utilizzare un termostato....quante? 4 dite che vadano bene? 2 che buttano dentro aria e 2 che la spingono fuori?

grazie a tutti come sempre....:D

Auran 02-09-2008 19:21

raga nessuno che mi dia una mano? #23 Forza.... :-))

pepa_90 02-09-2008 20:20

idea mia personalissima, materiale per la costruzione della plafoniera direi alluminio, come copertura dei neon o una lastra di plexiglass extralucido (che si rifa facilmente) oppure una lastra di vetro (che però potrebbe rompersi), io consiglierei il plexiglass.
come riflettori, beh potresti prendere quelli della ati ed avitarti tutto il lavoro :-)) per le ventole secondo me visto che sono 6 neon, potresti fare da una parte della plafoniera, delle fessure (studiati bene come farle, così da dare anche un bell'effetto quando la vedi) e dall'altra parte potresti mettere 3 ventole che spingono aria fuori, così l'aria entra dalle fessure ed esce tramite le ventole, secondo me basterebbe. IMHO :-))

Auran 03-09-2008 10:07

l'alluminio la vedo dura utilizzarlo....la scocca la posso realizzare in plexi? tiene bene il calore? lo posso avvitare o va solo incollato?

per i riflettori se trovo l'alluminio provo con il fai da te, le ventole pensavo di metterele superiormente alla scocca e non di lato...vanno bene lo stesso?

GiulianCrazy 03-09-2008 13:18

Ciao, anche io stavo progettando una plafoniera simile alla tua, ma per ora è solo in fase di studio;
Per quanto riguarda il material, perchè dici che l'alluminio è difficile lavorarlo? secondo me è addirittura piu semplice, visto che se prendi uno spessore non troppo grande puoi tranquillamente piegarlo a mano, con l'aiuto di una morsa o addirittura (come ho visto su una guida qui su AP) con un cassetto della scrivania :-D

Inoltre tiene meglio il calore e lo dissipa in maniera ottimale.
Per quanto riguarda le ventole, ricordando di quando facevo Overclock -11 quoto pepe_90, sicuramente si creera un flusso d'aria migliore piuttosto che posizionarle sopra.

guido1969 04-09-2008 13:48

rip
 
Ciao, io ho realizzato ben 4 plafo t5,(4x24,6x39,7x80,8x80) se la fai in allumino, le fiancate le fori con delle cave e se nella parte superiore crei 2 fori o cave x convezione il calore vienne espulso senza mettere in crisi i ballast e la struttura con il risparmio delle ventole.
La temperatura sull'alluminio della mia 8x80 con un fotoperiodo di 12 ore non supera in estate i 40°C.
Comunque se vuoi mettere le ventole io ti suggerisco di metterle sopra in aspirazione in quanto dividi a metà il calore che si genera nella plafo.
L'aria viene presa dalle fiancate rigorosamente forate e viene estratto dalle ventole al centro.
Per quanto riguarda il materiale sicuramente devi usare l'alluminio per una quastione di uniformità di calore e dissipazione.
Un'occhio di riguardo lo devi dare ai ballast per l'accensione se li monti dentro la plafo, devono assolutamente appoggiare su una superficie di alluminio ma RICORDATI mai sui riflettori (interponi sempre almeno 5mm di aria tra riflettori e struttura/ballast.)la cui temperatura può raggiungere i 60/70°
Altro piccolo particolare, non utilizzare minuteria in ferro ma esclusivamente in acciaio inox o plastica senò arrugginisce in poco tempo.
Per l'impianto elettrico usa un cavo unifilare al silicone o rivetito di fibra di vetro pena il rischio che l'isolamen to cuocia e vada a massa METTI la struttura a terra (alluminio e ballast).
Ciao.

Auran 04-09-2008 14:27

guido1969,

grazia per avermi riportato la tua esperienza, considera che io i ballast li metterò esterni all'interno di una scatola...

il funzionamento delle ventole che buttano fuori aria al centro è lo stesso utilizzato nelle plafo della ati vero?

SJoplin 04-09-2008 14:53

Auran, sicuro che riesci a far stare 6 tubi + i relativi riflettori su 30cm?
mi pare d'avertelo già detto #24

Auran 04-09-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Auran, sicuro che riesci a far stare 6 tubi + i relativi riflettori su 30cm?
mi pare d'avertelo già detto #24

no mi sono sbagliato ad scrivere il titolo....i tubi sono 5...ma mi sembrava una cosa secondaria rispetto alle mie domande...materiali, ventilazione ecc...comunque ora cambio il titolo grazie.. :-)

AquariumStyle 04-09-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Auran
guido1969,

grazia per avermi riportato la tua esperienza, considera che io i ballast li metterò esterni all'interno di una scatola...

il funzionamento delle ventole che buttano fuori aria al centro è lo stesso utilizzato nelle plafo della ati vero?

no, le plafoniere ATI immettono aria dalle ventole centrali e la espellono dalle fessure sui lati.

Ciao
Raffaele
Aq.Style


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07918 seconds with 13 queries