![]() |
refugium con corallina fine aragonite
Nel mio refugium ho preparato un fondo alto di aragonite fina di circa 15cm, nn e' proprio sugar size ma fuori del pacco c'era scritto aragonite fine nn ricordo la marca comprato due anni fa' , e adesso rimessa dopo il cambio per la rottura di un vetro dell'acquarietto , e' gia' presente una consistente fauna bentonica costituita da vermi( tipo coreano quello che si usa per la pesca nn so' i nomi ), e copepodi adesso ho cambiato la plafoniera inserendone una da 11 w , a 6500°k le alghe caulerpa stanno proliferando . Secondo voi dovrei inserire qualche strato di sabbia piu' fine nn so di sopra , oppure lascio cosi' . Funziona lo stesso il processo di denitrazione oppure no? Anzi alcuni consigliano una nn eccessiva assenza di ossiggeno negli strati inferiori . Cosa ne pensate?
|
secondo me basta così ;-)
|
qualche foto
|
carino che alghe hai dentro solo caulerpa prolifera?
|
so che si chiama caulerpa ma" prolifera " bene :-) ,
|
g.andidero, fai una foto più ravvicinata, in modo che si veda sia la sabbia che qualcos'altro da poter usare come "riferimento" per capire in proporzione la granulometria...
15cm se è fine è anche troppo... Non ho capito perchè si è diffusa questa leggenda metropolitana che i dsb debbano essere altissimi per denitrificare e funzionare..... con una sugar 10 cm bastano alla grande, tanto per dire... |
ecco le foto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl