AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Uscita filtro?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138462)

Giovannih 29-08-2008 14:15

Uscita filtro?!
 
Premesso che ho un sovradimenzionato Pratiko 300 per una vaschetta di appena 80 litri, il problema come si capisce da solo è che quando il filtro gira al massimo più che un acquario sembra un ruscello e non allevando salmoni non credo sia il massimo!

1) quando la corrente generata dal filtro è eccessiva?
2) L'uscita dell'acqua può essere immersa tipo dietro una roccia per poter così attutire la corrente? Oppure le corrente è importante anche in una vasca piccola come la mia?

Oppure si potrebbe immergere l'uscita e poi forare il tubo in prossimità della superficie per mantenere così la corrente?
Grazie!!

babaferu 29-08-2008 16:08

1) beh.... dipende dai pesci che vuoi mettere, ma è eccessiva quando vedi i pesci che non riescono a nuotare e non hanno pace, il flusso solelva particelle dal fondo e fa svolazzare tutto....

2) l'uscita dell'acqua immersa non diminuisce la corrente, ma solo il movimento superficiale.

non ho ben capito cosa intendi per forare il tubo e immergere l'uscita....

ma potresti ovviare disperdendo il flusso in uscita magari:
- indirizzando l'uscita verso una parete dell'acquario;
- (meglio) facendo una cosa simile http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ia/default.asp , che puoi lasciare sommersa a pelo dell'acqua (molto movimento in superficie aumenta il ph)-io ho fatto così nella vaschetta del betta-;
- alcuni suggeriscono un pezzetto di spugna ma io francamente non ho mai provato e non saprei bene come metterlo, vediamo se qualcuno chiarisce.

Giovannih 29-08-2008 16:26

Letto l'articolo! Unica domanda che mi sorge è : così facendo (eliminando de lutto il flusso) non diminuisco troppo la circolazione dell'acqua? Io avevo pensato con un raccordo a T di portare 50% del flusso al normale bocchettone da mettere a pelo d'acqua (ora è immerso e schiacciato contro di un vetro) e l'altro 50% ad un sistema a cascata! Nell'articolo ho letto che aveva scelto il metodo artigianale perchè nei negozi costava troppo, io non sono riuscito a trovarlo nemmeno nei negozi. Ne esiste uno online dove poter vedere giusto per capire quanto costa uno già fatto?!

babaferu 29-08-2008 16:39

no perchè l'acqua comunque gira dall'uscita all'entrata del filtro: non è che diminuisci il flusso, lo disperdi solamente.
per disperdere il flusso io ho acquistato questo
http://www.acquaingros.it/setdimanda...9903d50a1e9fb9
per il mio pratiko, ma poi l'ho portato indietro perchè non ero in grado di raccordarlo al tubo del pratiko (veramente me l'hanno rifilato, io volevo l'uscita a becco d'oca -28d# ).

che intendi per sistema a cascata?

come ti dicevo, dipende anche da che pesci vuoi mettere (l'ancystrus ama la corrente, il betta no, ad es) e anche se metti o meno co2, perchè un forte movimento d'acqua in superficie la disperde, alzando il ph.

ciao, ba

zampi91 29-08-2008 16:42

la eheim vende i tubi già forati... a me l'hanno dato assieme al filtro...
cmq è un semplice tubo forato niente di più

babaferu 29-08-2008 16:48

si quello linkato è proprio heim, 15 euro per un tubo forato.... :-(

Giovannih 29-08-2008 17:36

Per Cascata intendo che si potrebbe forare il tubo anche con delle linee invece che con semplici buchi per fare una specie di getto omogeneo invece della pioggerella! Vedendo il costo del eheim credo che me lo faccio io tanto più che dovrei comunque intervenire con del faidate per rendere compatibili il tubo del pratiko e l'attacco del eheim! Per quanto riguarda il flusso volevo lasciare anche il normale bocchettone dal Pratiko perche ho sempre pensato che la corrente anche se poca aiutasse a tenere pulita l'acqua (per capirci spingesse verso l'aspiratore impurità e spazzatura varia che altrimenti impiegherebbe tempo ad arrivarci) forse però avendo un filtro tanto potente è superflua???

Giovannih 29-08-2008 17:39

a solo per completezza la mia vasca contiene Guppy e arriveranno portaspada corydoras panda neritine e red cherry per questa popolazione mi consigliate di lasciare correnti o no??

Angelino84 30-08-2008 01:15

Scusa ma perchè un pratiko 300 quando poteva essere quasi sufficiente un 100 e abbondantemente funzionale un 200?Comunque scusa un attimo, al posto di forare i tubi, il pratiko (che ho anche io ) ha l'uscita/entrata regolabile dove attacchi i tubi al filtro, non ti basta smorzarla di li??

Giovannih 30-08-2008 11:06

Per quanto riguarda l'acquisto è stato una specie di raptus, costava poco in offerta (solo 10 euro meno del 200)! Si ho visto anche io che c'è lo smorzatore ma non vorrei usarlo.
Uno perché non agisce sul motorino ma semplicemente strozza l'uscita e ho paura che così possa andare sotto sforzo tutto il filtro (a rigor di logica quella leva serve per non far uscire acqua quando effettui la pulizia). Due perché ormai visto che c'è vorrei sfruttare appieno le capacità del filtro!
Spero di risolvere con uno sdoppiatore a T ne ho visti anche della eheim che potrebbero fare al caso mio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08868 seconds with 13 queries