AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luce calda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138298)

Antonio Palmira 27-08-2008 18:56

Luce calda
 
Ho acquistato due lampade Philips a risparmio energetico (il mio acquario può montare solo quelle) attacco E27 ciascuna da 50 W per poter metterci qualche pianta. Adesso ne ho montata solo una, l'altra la metterò tra una settimana, ma ho un dubbio: la luce che fanno mi sembra troppo calda!Adesso l'acquario, anche con una sola lampadina, è diventato tutto giallo!
Probabilmente sono io che ero abituato alla luce al neon... Chiedo consigli.

|GIAK| 27-08-2008 19:56

in genere le lampade a luce calda sono a 2700k se non ricordo male... decisamente troppo calda... dovresti stare tra i 4000k e i 7000k ;-)

Antonio Palmira 27-08-2008 20:01

Infatti, troppo calda, sembra tutto giallo!! Purtroppo sulle confezioni non c'è scritto quanti K producono... Domani vado a vedere in un altro negozio di elettricità...

Antonio Palmira 27-08-2008 20:06

Avete qualche marca e modello precisi da suggerirmi? Per ora ne ho due da 11 W a risparmio energetico, attacco a vite grande; devo far luce per una vasca da 100 Litri ed almeno 6000 K per le piante.

Federico Sibona 27-08-2008 20:23

Antonio Palmira, la potenza di cui devi tener conto per la valutazione dei W/l è 11W/14W non 50W/75W. Due da 11W sono troppo poco per un 100l. Vedi se ci stanno almeno da 15/20W ;-)

Antonio Palmira 27-08-2008 20:40

Il mio coperchio accetta 2 lampade attacco grande (solo quelle a risparmio energetico di forma schiacciata ed allungata perchè le classiche non entrano). Le nuove sono Philips GENIE 14W Energy Saver 75W, 230#240V, 50-60 Hz. Sulla scatola c'è scritto che con un consumo di 14 W fanno luce per 50 W...
Le vecchie invece sono cinesi, fornite con l'acquario; riporto anche i loro dati: YPZ 220/11 - ODBB AC: 220V - 50 Hz 11W Lambda=0.55 THD>100
A voi le indagini...

Antonio Palmira 27-08-2008 20:43

Sono classiche lampade da supermercato, ma ci vuole qualcosa di più specifico...

Federico Sibona 27-08-2008 20:51

Allora, se vai in un negozio di materiale elettrico o di illuminotecnica trovi lampade su cui è riportata la temperatura di colore e prendi quelle con 6500K. Lo spazio che hai a disposizione lo sai solo tu, vedi di prendere le più potenti che ci stanno.

Antonio Palmira 27-08-2008 20:58

Ah, di spazio non ne ho tanto in larghezza ma in lunghezza ho due alloggiamenti da 20 cm ciascuno. Dalla sezione piante mi hanno consigliato, per Vallisneria e Anubias, un massimo di 55 W totali perchè sono piante che non vogliono tantissima luce. Mi mancava da sapere solo la temperatura di colore, che adesso mi hai indicato, ed ho ora tutti i dati per fare un acquisto corretto. Grazie mille...

Angelo551 27-08-2008 21:00

Anche se non ho capito benissimo che tipo di lampade hai montato (magari posta una foto....) posso dirti che sicuramente Osram e Philips fanno lampade (a risparmio energetico) con attacco E27 serie 840 e 860/865 (4000 e 6000-6500 °K) almeno per le potenze intorno ai 20 w (e superiori).
cerca lampade di queste marche controllando delle confezioni che siano presenti queste sigle. (almeno da 24w visto i tuo litraggio)
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06720 seconds with 13 queries