AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   è veramente vallisneria? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138119)

glm2006ITALY 26-08-2008 09:17

è veramente vallisneria?
 
Non è che si può raccogliere in "natura" dalle mie parti ci sono certi laghetti che scoppiano di egeria... si può raccogliere e ,una voltab "sciaquata" immetterla nell'acquario....

poi in un canaletto vicino al sottoscritto è pieno di piante che ricodano la vallisneria... non è che è Vallisneria davvero???

ALEX007 26-08-2008 09:18

Quote:

Non è che si può raccogliere in "natura" dalle mie parti ci sono certi laghetti che scoppiano di egeria... si può raccogliere e ,una voltab "sciaquata" immetterla nell'acquario....
si ma attento a non portare nell'acquario organismi indesiderati
Quote:

non è che è Vallisneria davvero???
è possibile che sia lei.

glm2006ITALY 26-08-2008 09:21

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
Quote:

Non è che si può raccogliere in "natura" dalle mie parti ci sono certi laghetti che scoppiano di egeria... si può raccogliere e ,una voltab "sciaquata" immetterla nell'acquario....
si ma attento a non portare nell'acquario organismi indesiderati
Quote:

non è che è Vallisneria davvero???
è possibile che sia lei.


eehhhhh????

e vado a buttarre via soldi dai negozi??

adesso sò dove rifornirmi: Agogna arrivvvoooooo

glm2006ITALY 26-08-2008 13:29

ecco la "vallisneria"
 
ecco la presunta vallisneria raccolta nela canaletto di irrigazione a poche centinaia di metri da casa....

è vallinesria?
è prudente immetterla nell'acquario?

lo posso fare?

devo seguire qualche procedimento particolare?

rischio la salute dei miei poveri pesciolini :-(

a voi l'ardua sentenza

ecco le foto:
http://www.images-hosting.com/dir_im...b-IMG_0001.jpg

http://www.images-hosting.com/dir_im...b-IMG_0002.jpg

http://www.images-hosting.com/dir_im...b-IMG_0003.jpg

Tropius 26-08-2008 14:53

oddio, sembra una cugina della vallisneria #24 ha le foglie molto più belle robuste

però quando la pianti togli le foglie danneggiate dalla base, la vedo un pò maltrattata ;-)

glm2006ITALY 26-08-2008 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
oddio, sembra una cugina della vallisneria #24 ha le foglie molto più belle robuste

però quando la pianti togli le foglie danneggiate dalla base, la vedo un pò maltrattata ;-)

ma il problema... posso?

la ho raccolta in un canaletto di irrigazione delle risaie!!!!

allora è veramente una vallisneria???

glm2006ITALY 26-08-2008 20:44

messa ora in acqua... speriamo bene!

se qualcuno ha info più precise sarebbe meglio.....

ALEX007 26-08-2008 21:42

qui deve passare il buon roby....
in effetti le foglie sono troppo robuste per essere una valli #24

glm2006ITALY 26-08-2008 21:43

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
qui deve passare il buon roby....
in effetti le foglie sono troppo robuste per essere una valli #24

ma sto rischiando qualcosa mettendola nell'acquario?

le foglie in fondo sono uguali alla vallisneria mentre alla base sono più "triangolari" e "corpose"

Tropius 27-08-2008 13:28

ma no, rischi se metti piante a cespuglio, nelle cui foglie potrebbero annidiarsi larve di libellula o altre "schifezze", introducendo queste piante non puoi far gran danno, si vede se c'è qualcosa sulle foglie al massimo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13665 seconds with 13 queries