AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio Marsilea Hirsuta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138046)

pyotty 25-08-2008 15:29

Consiglio Marsilea Hirsuta
 
La foto mostra la Marsilea Hirsuta(almeno così mi è stata venduta) attualmente presente nella mia vasca (chiusa) che secondo me ha qualche problema.
Essendo l'unica pianta "bruttina" chiedo consiglio....

E evidente la colorazione scura che colpisce le foglie più mature.
Alghe? (però in vasca non ci sono altre alghe)

La pianta cresce, nel senso che si formano le nuove foglioline, ma presto diventano scure alcune proprio sembra che si bruciano e poi muoiono.

Sono indeciso se tenerla, ma deve decollare, o sostituirla con qualcosa di analogo ma più decente.

Preciso che i valori chimici dell'acqua sono sufficientemente stabili e non dovrebbero essere un problema per le piante.
L'illuminazione è (dovrebbe essere) adeguata (2x t5 da 39w), visto che le altre piante non soffrono di questi mali.

Il problema potrebbe essere la ghiaia di fondo (?), ma ovviamente non posso sostituirla.

Fertilizzo con protocollo dennerle:
e15-e30 bisettimanalmente alternandoli.

Accetto consigli

Paolo Piccinelli 25-08-2008 17:39

Compila il profilo, vorrei capire quanta luce hai, come fertilizzi il fondo, se usi co2... :-))

Io ho la marsilea hirsuta in due vasche... in quella senza co2 non cresce per nulla, come quella in foto :-(

pyotty 26-08-2008 10:29

profilo aggiornato

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Compila il profilo, vorrei capire quanta luce hai, come fertilizzi il fondo, se usi co2... :-))


Paolo Piccinelli 26-08-2008 10:45

Sostituisci la 18000k con una 4000k e porta il fotoperiodo almeno a 8 ore.

Per la marsilea porterei il kh a 4 in modo da poter aumentare la concentrazione di co2 a 25#30 mg/l... dovrebbe riprendersi e anche le altre piante ne trarrebbero giovamento. ;-)

TuKo 26-08-2008 12:27

Qualcosa non mi quadra.Nel post parli di 2 t5 da 54watt/cad., mentre nel profilo scrivi di Askoll Power-Glo 39w 18000°k (Davanti)
Askoll Life-Glo 39w 6700°k (Dietro)

Dove sta la verità???

Detto ciò, quella in foto a me sembra hirsuta ed è una pianta che non necessita assolutamente di una forte illuminazione,tutt'altro. Le foglie compromesse mi sembrano quelle della piantumazione iniziale,secondo me l'hai messa da non più di un mese,se cosi fosse,diciamo, rientra nei tempi di adattamento(abbastanza lunghi) di questa pianta.
Secondo me ti conviene tagliere(il più possibile vicino al terreno) le foglie danneggiate, in questo modo ne getterà di nuove,inoltre qualche tabs a lenta cessione, da interrare nel fondo male non gli farebbe.

pyotty 26-08-2008 13:13

TuKo,
confermo (ho modificato il post) che le lampade sono 2x39w

confermo anche (ho ritrovato una pezza) che si tratta di Marsilea Hirsuta (aggiorno profilo e post)

in merito alla piantumazione non è recente, ma risale all'avviamento vasca.

In merito alle tabs (quali ad esempio?) ma non andrebbe ad alterare la ferilizzazione "normale" che già attuo?

Paolo Piccinelli 26-08-2008 13:58

Quote:

secondo me l'hai messa da non più di un mese
Anche io ho avuto la medesima impressione... ma se è in vasca da gennaio sono un pò spiazzato. #24

Io ce l'ho da due mesi circa ed il primo mese era proprio così, poi ho fatto esattamente come scritto da TuKo e si è ripresa (puoi vedere l'andamento del praticello nel mio topic nella sez. ELOS ;-) ).

Per me il fattore condizionante della crescita sono la qualità della fertilizzazione in colonna e la co2.

Pur avendo impiegato un buon fertilizzante da fondo, vedo che la pianta si espande anche nei punti dove quest'ultimo non è presente... in fondo è una felce :-)

PS per il fondo, nella linea dennerle guarda le echinodorus tabs... :-))

TuKo 26-08-2008 15:13

Azz. se sta in vasca da Gennaio e la foto del profilo è aggiornata,qualcosa non va.Se era in condizione ottimali avrebbe già dovuto ricoprire la quasi totalità del fondo.A questo punto proverei con le tab(quelle consigliate da Paolo possono andare).

pyotty 26-08-2008 15:46

TuKo,
scusa se insisto, ma posso utilizzarle senza modificare la normale fertilizzazione?

Paolo Piccinelli 26-08-2008 15:50

Quote:

scusa se insisto, ma posso utilizzarle senza modificare la normale fertilizzazione
Certo!! Le tabs non modificano nulla in colonna d'acqua... arricchiscono solo il fondo di micro e macroelementi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11722 seconds with 13 queries