AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   eccola! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137966)

dan79 24-08-2008 16:12

eccola!
 
ciao ragazzi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/1ridim_131.jpg

dan79 24-08-2008 16:15

e poi..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_444.jpg

dan79 24-08-2008 16:18

........... http://www.acquariofilia.biz/allegati/3rid_117.jpg

dan79 24-08-2008 16:19

......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/4rid_106.jpg

dan79 24-08-2008 16:24

scusate ma non sonoriuscito a metterle tutte insieme!
Allora, la storia delle mie vasche e' stata caratterizzata dal fattoche ogni anno ho dovuto cambiare sempre casa!per questo non ho preso un litraggio esagerato visto che fra 1 anno cambiero' casa di nuovo e prendero' una bella vasca da non menodi 300l.questo inverno a ferrara avevo un 120 con due esemplari!
so che non e' il mssimo ma con un po di sacrifici ho avuto ottimi risultati.
questo 180l 150 netti ospitera' 4 esemplari, sono al limite, ma ce la faro'!

dan79 24-08-2008 16:31

Descrizione:
Acquario commerciale aquadream 180l, rimosso filtro interno e messo un tetra ex700 caricato quasi totalmente per il biologico, giusto un po di lana nell'ultimo stadio del filtro, riscaldatore esterno hydoor 300w, lampade 2 x 38w t8 con timer per 8 ore compelessive,impianto co2 a fermentazione.
piante; echinodorus, anubias gigantea, rotala, microsorum, cryptocoryne, althernathera.
pesci; 3 corydoras che portero' a 5, 2 otocinclus che portero' 4 e stop (solo i 4 diski).
Valori;
kh 4
ph7,2
no3 8mg
no2 assenti
po4 assenti
Cambio 40l alla sttimana suddivisi in due da 20l.
provero' a fare foto migliori!

Alessandrob 24-08-2008 16:41

Beh, non male, però organizzerei meglio la disposizione delle piante. Io le posizionerei in modo da creare un folto copro laterale sinistro, magari cercando di lasciare alcuni spazi ombreggiati per i dischi, poi la radice la ricoprirei a più non posso di piante...
Nasconderei poi i vari tubicini dell'aeratore.

Verrà una bella vasca, però credo che prima di 6 mesi non la vedrai bella folta, anzi, se la smantelli fra un anno non credo che la vedrai pronta.... :-D

Mi piace cmq, ma farei le modifiche sopracitate.

Ma scusa, ma come mai cambi casa una volta l'anno? per lavoro?

Alessandrob 24-08-2008 16:42

Cmq prenderò ispirazione dall tua vasca per la parte tecnica, e magari anche per la flora!!! :-)) :-)) :-))

dan79 24-08-2008 16:56

allora il tubo dell'areatore sparira' fra qualche giorno quando cessa il caldo e i relativi 31.5 gradi in vasca #17 #17 , nel lato sx c'e' gia' una folta zona di echinodorus, forse non si vede bene ma crescendo creera' un ottimo riparo per i dischi.
negli ultimi anni ho cambiato spesso casa per lavoro, ma non volevo rinunciare ad avere i discus che amo moltissimo.
quindi ho acquistato questo180 giusto per tenerli con me, in cambio del litraggio un po' all'osso gli do tanti cambi di acqua (anche un giorno si e uno no).
ora sono tornato in puglia, nella mia citta' d'origine finalmente, ma sono in affitto e presto comprero' casa, quindi dovro' smantellare di nuovo tutto e non volevo comprare una vasca troppo grande perche' nella prossima casa predisporro' un mega impianto idrico per una bella vasca e quella di adesso la usero' per la riproduzione!

dan79 24-08-2008 16:57

forse questa si vede meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/114rid_165.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12516 seconds with 13 queries