AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   il mio nanetto a lavoro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13795)

brianemone 31-08-2005 09:35

il mio nanetto a lavoro
 
Sta a lavoro da circa 2 mese e a casa per un mese per observarlo un po (non volevo preoccuparmi lasciandolo a lavoro)

http://img.photobucket.com/albums/v3...nemone/fts.jpg

firstbit 31-08-2005 19:03

toppe poche rocce e anche troppa poca luce direi!
la quantità di rocce va di sicuro raddoppiata (come minimo). Poi mi sembra che tu abbia messo le rocce sulla sabbia... non è stata un'ottima idea in quanto in quei punti non avrai circolazione d'acqua attraverso la corallina che, inoltre, sarà compressa dal peso delle rocce.

Cmq dacci qualche dettaglio in più, allestimento, periodo e metodo di maturazione, eventuale filtraggio, movimento dell'acqua e chi più ne ha più ne metta.

brianemone 31-08-2005 23:18

a me piace cosi, ho pensato molto prima di cominciare questo.

le rocce lascio cosi perche non mi piaciono le vasce riempito con roccia lasciando poco spazio e blocando il muovamento di aqua.
la luce anche ho scelto per i corali che ho, sono dei corali che piacciono poco luce
(blasto, acan, fungia) sto pensando che posso mettere un altro 18w pc ma sara solo se voglio aggiungere uno montipora e xenia.

il filtraggio e in effetto la roccia e carbone attivato (nell filtro che pure provedde il muovamento di aqua) e ovviamente in una vasca cosi piccola il scambio di acqua

le dimensione sono 450x150x200 (circa)

firstbit 31-08-2005 23:30

le rocce sono troppo poche ti ripeto...sono l'unico vero filtro di una vasca così e, nel tuo caso, non riescono di sicuro a garantirti una perfetta pulizia dell'acqua.

Anche il movimento, assicurato solo dalla pompa di ricircolo, sembra essere troppo modesto... dovresti prendere in considerazione l'utilizzo di una pompa interna alla vasca!

p.s. attento a tenere sempre il carbone attivo nel filtro; "succhia" via anche elementi utili alla sopravvivenza dei coralli ;-)

brianemone 31-08-2005 23:39

ti ringrazio per i consigli, ma come ho detto mi va bene cosi, sono nuovo qui al forum ma sto facendo questo da un po, e so quando i coralli sono felice.

brizio88 05-09-2005 00:21

bello complimenti....
quanti litri e che illuminazione ???

brianemone 05-09-2005 00:39

#12 grazie
la vasca e di circa 11 litri
la luce e una PC di 18w con la lampada 50/50 atinico

brizio88 05-09-2005 00:48

in teoria dovrebbero essere 2 kg di roccie per il volumen che mi hai detto...ma quello che si vede e' il riscaldatore???non riesci a trovare un modo per nasconderlo??per quanto riguarda la sabbia forse ha ragione firstbit conveniva nn metterla sotto le roccie...

brianemone 05-09-2005 00:53

si e il riscaldatore, la mia puna di vista e un po diverso
http://img.photobucket.com/albums/v3...nemone/fds.jpg

come vedi sono un po pui alto e cosi non lo vedo

Fab5 05-09-2005 01:40

Ciao brianemone, non sono certamente un' esperto di acquari marini, ma un ocellaris in 11 litri mi sembra davvero fuori posto..

poveretto... come vivere in una cabina telefonica.. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13166 seconds with 13 queries