AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Rotala macrandra foglie mangiucchiate... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137945)

Tyler983 24-08-2008 12:23

Rotala macrandra foglie mangiucchiate...
 
Salve ragazzi è un pò di tempo che ho notato che tranne i nuovi getti, tutte le foglie della rotala macrandra sono magiucchiate per più della metà della loro grandezza.
Inizialmente avevo pensato ad una carenza di elementi ma poi, non ricordo dove, ho letto che le caridine sono solite mangiare le foglie della suddetta pianta.
Vorrei un pò di chiarezza e se è possibile, sapere come risolvere la situazione alquanto scomoda.
Grazie

GEMMO 24-08-2008 13:38

puoi indicare tutti gli abitanti?

Tyler983 24-08-2008 13:43

certamente.
6 neon cardinale
Coppia di pelvicachromis pulcher
2 neritine
2 corydoras
4 caridine

Crystalreef 24-08-2008 19:30

Le caridine mangiano le foglie che cominciano a decomporsi e quindi solo dopo che la pianta comincia ad avere problemi ....io ho avuto un problema simile con dell'hemiantus e posso dirti che è carenza di potassio....piu' che le caridine okkio alle neritine!!!

Tyler983 24-08-2008 21:13

Crystall le neritine non mi risulta che mangino le piante... ma potrei anche sbagliarmi. Non vorrei dire una fesseria, ma la mancanza di potassio non dovrebbe ridurmi l'intera pianta in questo modo? A me invece sono mangiucchiate solo le foglie + vecchie, mentre le nuove sono perfette

scriptors 25-08-2008 09:26

il potassio è un elemento mobile e la pianta, in caso di carenza, lo muove dalle foglie più vecchie e quelle nuove ... 'intenerendosi' le foglie più vecchie ovviamente diventano anche più appetitose ;-)

Tyler983 25-08-2008 11:05

Grazie scriptors, sempre puntuale e preciso. Mi scuso per avere detto un'eresia. Il problema è questo: in un altro post ho già scritto di avere ultimato proprio durante le vacanze il brighty k della ada (che contiene potassio se non erro) Avendo speso quasi tutti i miei risparmi durante le noti brave... vorrei sostituire il brighty k con qualcos'altro di meno costoso (vedi seachem) da integrare col green brighty e l'eca. Avete qualche suggerimento? Non posso guardare la rotala sofferente

scriptors 25-08-2008 12:25

il potassio è la cosa più semplice da dosare ... semplice come preparazione ... quasi semplice :-D

solfato di potassio in farmacia, o cerca sul forum ;-)

io ho preso la confezione da 1kg a 16 euro in farmacia (quella da 100gr costava poco più di 10 euro)

la ricetta te la fai tu e/o ne trovi tante in rete e/o sul forum #36#

ps. considera che c'è anche il bicarbonato di potassio (ci aumenti il KH), nitrato di potassio (ci aumenti i nitrati consumati dalle piante)

Tyler983 25-08-2008 12:31

Mettiamo il caso prendessi il solfato di potassio, quali sono le controindicazioni? E quanto ne posso dosare in un 65lt?

scriptors 25-08-2008 13:14

le uniche controindicazioni che conosco sono gli eccessi di potassio che inibiscono l'assorbimento del magnesio #24

per eccesso si parla di quantità quasi industriali di potassio #36#

diciamo che dai 12 ai 66 mg/l di potassio stai abbastanza tranquillo, comunque basta trovere delle ricette in rete

cerca il blog di claudio cappelletti #36#

trovato io il link per te ;-)
http://claudiocappelletti.blogspot.c...zioni-npk.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09016 seconds with 13 queries