![]() |
Dsb e zeovit
Secondo DSB e zeovit voi sono compatibili?
rischi? qualcuno ha mai provato? sapete dirmi dove posso vedere foto di eventuali acquari con i due sistemi? grazie per l'aiuto |
Io avevo iniziato con zeo e avevo un refugium con dsb ch'e' 1|4 della vasca ...dopo 8 mesi quando la vasca e' andata a regime avevo i nutrienti a zero e alcuni animali tiravano in piu' con la zeolite facevo fatica ad alzare il kh...
|
Mi sembrano problemi "tipici" di una gestione zeovit ...
Da quanto ho letto utilizzando un sistema dsb + zeovit i problemi potrebbero essere due: 1) il Dsb di fatto non funziona e fà tutto zeovit 2) il DSB fà abbassare i nitrati ma si hanno problemi a far abbassare i po4 Quanto al punto 2) mi chiedo se il problema permarrebbe anche in assenza di Dsb (e cioè si deve attendere un equilibrio input output) Voi che dite? |
dario de vitofranceschi,
sul sito zeovit.com sconsigliano sia dsb che refugium abbinati al sistema...dicono che nel tempo puo dare problemi |
anche secondo me...
meglio evitare....ciò se si ha già il dsb FATTO BENE a che serve zeovit?????? #24 |
Cerca bene sul forum, troverai tread specifici.
Le esperienze di dsb+ zeo non sono propio esaltanti...dopo i primi mesi iniziano i problemi. discorso diverso è un fondo di 2/3 cm (un pollice circa diciamo) |
lascia perdere ne sò qualcosa io #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl