![]() |
INFORMAZIONE URGENTE!!!
Ciao ragazzi.. volevo sapere se gli Sewellia lineolata convivono bene in gruppo o è melgio allevarli da soli? :-)) :-))
grazie a tutti ciao!! |
E' meglio tenerne due o in gruppo più numeroso ;-)
Vasca? |
guarda anche io credevo così.. ho una vasca da 250 litri ben piantumata .. ne avevo due uno l'ho inserito 2 settimane fà, quello nuovo 5 giorni fà.. e quello nuovo mi ha ucciso quello vecchio che era pure più grosso.. ( più che altro vedevo che lo rincorreva spesso e non lo faceva uscire da un nascondiglio)
|
non sono pesci di gruppo ma nemmeno aggressivi che io sappia. Hai visto ferite? Magri l'altro è morto per altri motivi
|
un pò di ferite cerano.. ma può darsi che siano state le cardine dopo la morte #06 .. francamente tra una settimana voglio riprovare introducendo due esemplari della stessa taglia per vedere che succede.. .. -28d# -28d#
|
Ma la Sewellia Lineolata è quella che in gergo viene chiamata chitarrina da diversi negozianti?
é possibile la sua riproduzione in acquario? |
La riproduzione è possibile,ma difficile.
Importante avere una vasca con tanti,ma tanti nascondigli(specie sassi piatti),forte corrente che produce anche tanto ossigeno,un buon mangime composto da tante proteine(NON mangiano alghe)e una temperatura non troppo alta(20#22gradi) Secondo me erano due maschi che si combattevano per mancanza di nascondigli/spazio!Di solito questi pesci si tengono in piccoli gruppi. Saluti |
Achille L., un modo per sessarli c'è, io sinceramente non me lo ricordo perchè non tengo questi pesci ma quando li ho comprati con pleco4ever sono stati sessati... anche se non hanno mai deposto uova credo che il sessaggio fosse comuqnue valido, anche se non mi risulta siano aggressivi con conspecifici può capitare di tutto, oltretutto non li ho mai avuti quindi non sono nemmeno una fonte suiper attendibile... ;-)
|
Ciao , io non so nulla del suddetto pesce , ma leggendo il post e poi incuriosito
da che pesce fosse ho guardatoi su google ... parlavate di sesso del pesce .... ho trovato una foto e allora ho pensato di postarla #19 sempre che sia lo stesso pesce hehe :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/mf_974.jpg |
si, un carattere ricordo che era la forma del muiso, ad arco nel maschio e squadrata nella femmina...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl